Influenze ed alchimie – Parte seconda
Docente: Micol Joanka Medda
Nella seconda parte del percorso attraverso costume e stile ci avvicineremo all’uomo. Uno sguardo volto ad un passato classico, dove la bellezza era intesa come armonia delle forme e degli stili, attraverso epoche differenti e contrastanti arriveremo ad oggi, scandagliando e scegliendo insieme le nuove icone dello stile. Il costume maschile che ci appare meno ricco di varietà rispetto a quello femminile, in questo corso troverà spazio e luce grazie all’occhio sempre acuto dell’arte, del cinema e dei grandi che hanno sempre fatto la moda. Scopriremo come nel tempo le fogge sono cambiate e come l’eleganza maschile si sia radicalmente trasformata.
BIO – Micol Joanka Medda
Dopo il diploma di Costume Designer nel 1993 comincia subito una carriera professionale tra moda e teatro. Lavora dapprima per Roberto Cavalli e per aziende del prêt-à-porter nazionale come aiuto stilista e contemporaneamente aiuto costumista di Elena Mannini, entrando così nel vortice di lirica, prosa e cinema a livello nazionale e internazionale.
Per il cinema lavora con Marco Bellocchio, Michele Placido, mentre nel campo pubblicitario lavora come set designer in collaborazione con l’agenzia Magnet di New York.
DATE | 1/2 – 5/7 ottobre 2015 |
ORARI | 15.00/19.00 |
CORSO | teorico di 20 ore |
NUMERO ALLIEVI | Max 8 allievi |
PREREQUISITI DI PARTECIPAZIONE | Interesse per la materia e conoscenza basilare del legame tra moda e costume |
COSTO | 200€ |
RIDUZIONI | Sconto del 10% sul corso per: abbonati Teatro della Toscana (Pergola / Teatro Era) e studenti universitari. Sconto del 15% a chi segue due o più corsi. |
SEDE DEL CORSO | Teatro della Pergola | Via della Pergola, 12/32 Firenze |
A conclusione del corso sarà rilasciato agli iscritti un attestato di partecipazione personalizzato.
Per ricevere l’attestato è necessario raggiungere una frequenza di almeno l’80% delle ore.
I manufatti realizzati contestualmente ai corsi rimarranno di proprietà del teatro come elementi di repertorio e potranno avere un utilizzo finalizzato all’esposizione.
Iscrizioni
Compila il modulo online
E’ possibile iscriversi ai corsi fino ad una settimana prima dell’inizio degli stessi.
Informazioni
formazione@teatrodellatoscana.it
055 2264354