Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.

Vai al contenuto principale

SCUOLA PRIMARIA

Azione didattica

 

Se una cosa è facile diciamo che è semplice come bere un bicchiere d'acqua... ma l'acqua è poi davvero tanto semplice? Che forma, che colore, che sapore ha? E come è fatta, da dove arriva e dove va? Ma davvero è dappertutto?

 

Il prof. Acquaroli e i suoi assistenti indagheranno tutti i segreti di questo elemento vitale e mostreranno ai bambini come possiamo combattere ogni giorno il grande nemico dell'acqua: lo spreco. Con un po' di sale in zucca, possiamo davvero cambiare il mondo iniziando proprio da casa nostra. Parleremo ai bambini di questa indispensabile risorsa in maniera corretta ma non pesante, seria e divertente allo stesso tempo mostrando come certe abitudini possono essere modificate.

SCUOLA PRIMARIA

 

Lo spettacolo è inserito anche nel progetto Le Chiavi della Città 2023 - 2024 – Il Cartellone - Cod. 615.

 

Età 6 - 10 anni

Teatro di Rifredi

70 minuti

08 mag 2024 10:00
09 mag 2024 10:00
10 mag 2024 10:00

Posto unico
€ 5 a studente
1 docente accompagnatore omaggio

Alla ricerca dell'acqua perduta

Azione didattica

  • di

    Angelo Savelli

  • da

    I Predatori dell'acqua perduta

  • di

    Andrea Bruno Savelli

  • con

    Fabio Magnani, Vieri Raddi, Elisa Vitiello