Foto Filippo Manzini
Il Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola nasce a marzo 2015 con l’obiettivo di creare una realtà di produzione permanente che metta a confronto le antiche manualità proprie della storia artigianale del teatro con esperienze artistiche diverse, per dare un nuovo impulso a quel particolare tipo di cultura che da secoli caratterizza in termini universali la nostra identità: il saper fare.
Il Laboratorio è il luogo in cui si realizzano scene e costumi per gli spettacoli prodotti dal Teatro della Toscana, ma è anche il promotore di un’offerta formativa sui mestieri del teatro, strutturata in una serie di corsi e workshop tematici sia di carattere pratico che teorico.
L’elemento fondante della proposta didattica è la trasmissione diretta dei saperi dai maestri agli allievi e l’elaborazione di progetti concreti, quali la realizzazione di elementi di scena e costume per gli spettacoli, l’elaborazione di allestimenti per esposizioni, la conservazione del patrimonio del Museo della Pergola, la creazione di manufatti che potranno entrare a far parte del repertorio del Teatro. Tra i docenti si annovera la collaborazione di professionisti, artisti e maestri artigiani.
CORSI DI FORMAZIONE
AUTUNNO/INVERNO 2022/2023
![]() LA DONNA DALLA FORMA A “S” | CORSETTI E SOTTOSTRUTTURE TRA OTTO E NOVECENTO |
![]() LA DONNA DALLA FORMA A “S” | ABBIGLIAMENTO FEMMINILE DEI PRIMI DEL NOVECENTO |
![]() GIOIELLI DI SCENA | CORSO DI PRODUZIONE DI GIOIELLI DI SCENA |
![]() NON C’È LUCE SENZA OMBRA | CORSO DI PROGETTAZIONE SCENOGRAFICA |
![]() |
![]() |
Iscrizioni
Compila il modulo online
È possibile iscriversi ai corsi fino ad una settimana prima dell’inizio degli stessi.
*10% di sconto per gli abbonati al Teatro della Toscana (stagione 2022/2023)
*15% di sconto per gli iscritti a più di un corso.
Informazioni
formazione@teatrodellatoscana.it
055.2264370
ARCHIVIO CORSI | LABORATORIO D’ARTE DEL TEATRO DELLA PERGOLA |