CORSI | ACCADEMIA DELL’UOMO 2018-2019

Il percorso di quest’anno è composto da 5 moduli formativi composti da cinque incontri settimanali e un weekend intensivo per ogni modulo.

Il focus di quest’anno è come comprendere e gestire al meglio il proprio rapporto con:

 

  • Emozioni
  • Desideri
  • Comunicazione
  • Economia
  • Morte

 

Un percorso di consapevolezza che aiuterà a sviluppare consapevolezza dell’aspetto cognitivo comportamentale legato al movimento espressivo e al rapporto tra il proprio mondo interiore e la relazione con gli altri.

Gli incontri prevedono un training fisico per allenare e prendersi cura del proprio corpo, esercizi di metodo mimico per sviluppare ascolto, creatività ed attenzione e un’analisi delle tematiche scelte attraverso varie attività di relazione di gruppo, condivisione di testi e coaching.

Il corso sarà strutturato in 35 incontri (lunedì ore 20.00 / 22.30) e i 5 weekend (dalle 10 / 18) da novembre a giugno.


IL CORSO INIZIA

lunedì 12 novembre, ore 20 | Teatro Studio di Scandicci

CONOSCENZA E GESTIONE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI ATTRAVERSO 5 MODULI FORMATIVI

Per maggiori informazioni e iscrizioni

accademiadelluomo@teatrodellatoscana.it


MODULO 1

I PERSONAGGI DI SHAKESPEARE: Una guida all’intelligenza emotiva

Date

12 novembre* ore 20 / 22.30
15 novembre* ore 20 / 22.30
19 novembre ore 20 / 22.30
29 novembre ore 20 / 22.30
1 – 2 dicembre ore 10 / 18 (intensivo)
5 incontri da 2 ore e mezza + weekend intensivo da 6 ore l’uno

Obiettivo: comprendere e gestire le emozioni singolarmente e in gruppo

* Per persone che non hanno mai partecipato ad un corso dell’Accademia dell’Uomo il 12 e il 15 novembre saranno considerate per loro giornate di prova.

Divisione incontri

1 Giulietta e Romeo (emozioni adolescenziali, ascoltare le emozioni)
2 Amleto (Viaggio nella tristezza e il disgusto)
3 Otello ( Le emozioni pesanti rabbia-ira-paura-invidia)
4 Macbeth (La sete di potere e l’avidità)
5 Sogno d’una notte di mezza estate (Il gioco delle emozioni)

Weekend intensivo

I processi di elaborazioni emozionali tra passato, presente, futuro.
Le 5 stanze emozionali, tra rito e percorso. Un percorso corale sull’emozione.


MODULO 2

IL DESIDERIO, LA SCELTA E IL CAMBIAMENTO: Un percorso grazie al Faust di Goethe

Date

10 dicembre ore 20 / 22.30
17 dicembre ore 20 / 22.30
7 gennaio ore 20 / 22.30
14 gennaio ore 20 / 22.30
21 gennaio ore 20 / 22.30
26 – 27 gennaio ore 10 / 17 (intensivo)

Obiettivo: comprendere e gestire i propri desideri singolarmente e in gruppo

Divisione incontri

1 La caduta del corpo collegata alla scena del prologo in cielo
2 I desideri omologati collegato alla scena del contratto con il diavolo
3 Primi passi nei propri desideri collegato alla scena del carcere con Margherita
4 Io Voglio collegato alla scena dell’Imperatore
5 Scelta del desiderio collegato con alla scena di Elena

Weekend intensivo

Le 5 stanze del desiderio, tra rito e percorso. Un percorso corale per arrivare al desiderio e scoprirlo.


MODULO 3

COMUNICARE ATTRAVERSO I MITI: L’espressività e l’istinto comunicativo attraverso le figure degli eroi antichi e contemporanei

Date

11 febbraio ore 20 / 22.30
21 febbraio ore 20 / 22.30
25 febbraio ore 20 / 22.30
4 marzo ore 20 / 22.30
25 marzo ore 20 / 22.30
30 – 31 marzo ore 10 / 17 (intensivo)

Obiettivo: comprendere e gestire la comunicazione singolarmente e in gruppo

Divisione incontri

1 Introduzione all’energia Maschile e gli Archetipi del Sole e del Cielo
2 Introduzione all’energia Femminile e gli Archetipi della Luna e della Terra
3 I Miti confronto degli Archetipi tra Madre/Padre
4 I Miti confronto degli Archetipi tra Figlia/Figlio
5 I Miti confronto degli Archetipi tra Indipendenti/Vulnerabili

Weekend intensivo

Le 5 stanze della comunicazione, tra rito e percorso. Un percorso corale per arrivare a comunicare il proprio archetipo.


MODULO 4

IL POTERE ECONOMICO: Un percorso sul rapporto con il denaro attraverso la storia dei Sapiens

Date

1 aprile ore 20 / 22.30
8 aprile ore 20 / 22.30
15 aprile ore 20 / 22.30
29 aprile ore 20 / 22.30
6 maggio ore 20 / 22.30
11 – 12 maggio ore 10 / 17 (intensivo)

Obiettivo: comprendere e gestire il denaro singolarmente e in gruppo

Divisione incontri

1 L’economia nella storia del Homo Sapiens
2 Il denaro come relazione di fiducia
3 Il denaro come relazione di potere
4 Il denaro come simbologia corporea
5 Il denaro e gli archetipi naturali

Weekend intensivo

Le 5 stanze del denaro, tra rito e percorso. Un percorso corale per arrivare a investire al meglio l’energia economica.


MODULO 5

IO MORIRÒ: Un percorso nella morte attraverso la struttura narrativa del viaggio dell’eroe

Date

13 maggio ore 20 / 22.30
20 maggio ore 20 / 22.30
27 maggio ore 20 / 22.30
3 giugno ore 20 / 22.30
10 giugno ore 20 / 22.30
22 – 23 giugno ore 10 / 17 (intensivo)

Obiettivo: comprendere e gestire il cammino verso la parola morte

Divisione incontri

1 Il richiamo all’avventura eroica
2 Il confronto con i guardiani della soglia
3 Affrontare le avversità e saper scegliere gli aiutanti
4 Il collegamento tra morte e rinascita
5 Il ritorno a casa e la fine del viaggio simbolico

Weekend intensivo

Le 5 stanze del viaggio, tra rito e percorso. Un percorso corale per arrivare a viaggiare e riconoscere la relazione tra la vita e la morte.