Presentazione del Corso – lunedì 14 novembre 2016, ore 21.00
Il Corso prevede 25 incontri settimanali, il lunedì orario 20-22.30, e prevede un numero massimo di 16 partecipanti. Il calendario degli incontri sarà pubblicato prossimamente.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Per ricevere l‘attestato sarà necessario aver partecipato ad almeno 20 incontri.
Il corso prevede la realizzazione di un esito performativo.
Il percorso di quest’anno è suddiviso in tre aree di studio:
LAVORO SULL’ASCOLTO 8 incontri |
LAVORO SULLA RELAZIONE 8 incontri |
LAVORO SULLA COMUNICAZIONE 9 incontri |
Le basi del metodo mimico.La conoscenza di sé attraverso tutti i canali comunicativi. L’utilizzo del corpo e il controllo fisico ed emozionale grazie al training fisico.
Utilizzo di tecniche come la Mindfulness per migliorare il dialogo interiore. Condivisione di film, libri e materiale didattico per approfondire il tema scelto. |
Conoscere i meccanismi di comunicazione base: l’utilizzo della voce, il linguaggio, il parlare in pubblico, raccontare se stesso.Lavoro sul movimento attraverso la musica.
Lavoro sul testo di Faust: analisi e studio della struttura. |
Utilizzare e conoscere i mezzi di espressione contemporanei (social media, youtube, facebook, smartphone).Conoscere e riflettere sul mondo delle immagini contemporanee.
Ideare e progettare l’esito performativo finale del percorso. Strutturare il lavoro svolto in preparazione della presentazione al Teatro Studio (fase performativa). |
DOCENTI | Iacopo Braca, Marisa Crussi |
ISCRIZIONI | Entro 21 novembre 2016 |
NUMERO PARTECIPANTI | Max 16 partecipanti |
INIZIO CORSI | 28 novembre 2016 |
COSTO | 280€ quota intera a copertura totale del corso |
RIDUZIONI | 200€ quota ridotta per abbonati Teatro della Toscana e Under 26 |
SEDE DEL CORSO | Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ | Via G. Donizetti, 58 Scandicci (Firenze) |
SCHEDA DI ISCRIZIONE | Scarica la scheda di iscrizione |
INFORMAZIONI | accademiadelluomo@teatrodellatoscana.it |