CENTO/NOVECENTO – Museo, Arte, Teatro, Musica

Il Museo Novecento di Firenze inaugura reading teatrali, concerti, lecture. La rassegna chiamata CENTO/NOVECENTO presenta un programma intenso di eventi serali gratuiti, aperti al pubblico nel rispetto delle norme di sicurezza e di distanziamento fisico.

Con la partecipazione dei giovani attori della compagnia i Nuovi – Giovane Teatro della Toscana, Direzione Artistica di Sergio Risaliti, in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana.

I Nuovi si cimenteranno con Reading Pratolini, un progetto teatrale tutto incentrato su Vasco Pratolini, il grande scrittore di narrativa e di opere teatrali, di testi poetici e articoli, oltre che sceneggiatore per alcuni tra i maggiori registi del Novecento italiano. Dello scrittore, nato a Firenze in via dei Magazzini il 19 ottobre del 1913, saranno letti ben quattro celebri romanzi: Il quartiere, Metello, Le ragazze di San Frediano e infine Cronache di poveri amanti.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti (ogni spettacolo potrà ospitare al massimo cento spettatori).

Tutti gli eventi si svolgeranno negli ambienti all’aperto del museo. Tutti i visitatori sono invitati a evitare assembramenti e a rispettare le norme di sicurezza e sul distanziamento fisico.


READING PRATOLINI

2 luglio, ore 21 | IL QUARTIERE

con Maria Lucia Bianchi, Sebastiano Spada, Fabio Facchini, Federica Cavallaro

23 luglio, ore 21 METELLO

con Francesco Grossi, Laura Pinato, Lorenzo Volpe, Nadia Saragoni

24 settembre, ore 21 | LE RAGAZZE DI SAN FREDIANO

con Athos Leonardi, Luca Pedron, Anastasia Ciullini, Claudia Ludovica Marino

2 ottobre, ore 21 | CRONACHE DI POVERI AMANTI

con Alessandra Brattoli, Beatrice Ceccherini, Maddalena Amorini, Erica Trinchera, Davide Diamanti, Davide Arena, Ghennadi Gidari, Filippo Lai


Scopri qui il programma completo di CENTO/NOVECENTO

Pubblicato in Senza categoria

I commenti sono chiusi.