Teatro Era, buona stagione. Tutto esaurito per Paolini
Appuntamento sabato e domenica con un testo che affronta Charles Darwin.
La Nazione Pisa
Marco Paolini, diretto da Matthew Lenton, affronta Charles Darwin, il padre dell’evoluzionismo, da una prospettiva inedita. Darwin, Nevada ci racconta una storia di umanità, scienza, debolezze, paure, incertezze. Che cosa c’entra Darwin con l’isolamento, le migrazioni, l’adattamento e la pressione ambientale? Darwin era di sinistra? Adesso è di destra? Darwin chi?
Paolini compone narrazioni, il regista Matthew Lenton crea teatro d’immagini e visioni. Una giovane attivista climatica travolta da piogge torrenziali nel deserto di Mojave, lo sceriffo fondamentalista di Darwin, città di 27 abitanti al confine tra California e Nevada, Emma vedova di Charles e le farfalle monarca, sono tutti elementi dello scenario intorno a cui hanno deciso di lavorare per raccontare la genesi della più scomoda teoria del pensiero scientifico oggi a rischio di estinzione (perché difficile da addomesticare), insieme a buona parte delle specie selvatiche del pianeta.
Dimenticate i libri, le biografie, la storia: questo è teatro.
Intero € 22
Ridotto over 65, convenzioni € 20
Ridotto soci Unicoop Firenze € 20
Ridotto under30 € 18 | con TT Young Card € 12
Marco Paolini
Matthew Lenton
Niles Eldredge, James Moore, Francesco Niccolini, Marco Paolini, Telmo Pievani, Michela Signori
Marco Paolini
Francesco Niccolini e Telmo Pievani
Teresa Vila
Emma Bailey
Kai Fischer
Mark Melville
Niles Eldredge, James Moore
Virginia Landi
Marco Paolini
Clara Bortolotti, Cecilia Fabris, Stefano Moretti, Stella Piccioni
Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro Stabile di Bolzano, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Vanishing Point, Jolefilm
La Fabbrica del Mondo