
Wonder woman
La storia della Wonder Woman di Bellini e Latella ha una verità da rivendicare. Comincia da un fatto di cronaca, uno stupro di gruppo avvenuto ad Ancona nel 2015 e da una sentenza – poi ribaltata – che ha rovesciato i ruoli: la vittima è diventata imputata, non è stata creduta perché “troppo mascolina”.

Walking thérapie
Torna l’evento teatrale dell’estate fiorentina. Il format di teatro urbano di Nicolas Buysse, Fabrice Murgia e Fabio Zenoni, condotto da Gregory Eve e Luca Avagliano, è un “cammino iniziatico” per Firenze verso la formula della felicità, infarcito di citazioni e teorie farlocche, che si trasforma in un'esilarante passeggiata dove si marcia, si parla, si canta, si ride.

Omaggio al Portogallo
CHANTIERS D'EUROPE
Incontri di letteratura e musica che connettono diverse tradizioni mediterranee, parte di un focus sul Portogallo che prosegue il discorso iniziato con il Pessoa di Bob Wilson.
Con Marta Pereira Da Costa, Duarte e Lina Sastri.
11 maggio, dalle ore 16.

Intimidades com a terra
CHANTIERS D'EUROPE - Focus Portogallo
Incontro con la performer (e antropologa) Joana Craveiro, fondatrice del Teatro do Vestido, parte di un focus sul Portogallo che prosegue il discorso iniziato con il Pessoa di Bob Wilson.
11 maggio, ore 21.

Corso per tecnico di palcoscenico - IFTS
Teatro della Pergola e Teatro del Maggio insieme per un percorso di formazione che mira a fornire le competenze per costruire, preparare e gestire un allestimento teatrale. Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del Programma regionale FSE+2021-2027 e rientra nell'ambito di Giovanisì.

Ionesco Suite Frammenti
CHANTIERS D'EUROPE
Primo punto di arrivo del progetto di trasmissione legato alla École Nomade, lo storico spettacolo del Théâtre de la Ville approda in una proposta “italiana”. Con le attrici e gli attori della Troupe 25 e della troupe del Théâtre de la Ville.

Corso di modellistica e sartoria teatrale maschile – Il pantalone
Corso pratico di sartoria teatrale
Il programma del corso prevede la realizzazione del cartamodello di un paio di pantaloni maschili da completo di foggia storica, il taglio e la confezione sartoriale in tela.

Walking thérapie
Torna l’evento teatrale dell’estate fiorentina. Il format di teatro urbano di Nicolas Buysse, Fabrice Murgia e Fabio Zenoni, condotto da Gregory Eve e Luca Avagliano, è un “cammino iniziatico” per Firenze verso la formula della felicità, infarcito di citazioni e teorie farlocche, che si trasforma in un'esilarante passeggiata dove si marcia, si parla, si canta, si ride.

Corso di sartoria teatrale
Il corso mira a formare sarti/e esperti/e nella modellazione e realizzazione di costumi teatrali. Il sarto teatrale può trovare impiego presso teatri lirici, teatri di prosa, compagnie teatrali, produzioni cinematografiche o televisive.
Esplora i nostri Spazi
Il Teatro della Toscana è uno dei sette Teatri Nazionali.
È un’istituzione policentrica, mette insieme competenze e progetti appartenenti a geografie artistiche diverse, all’interno di un sistema di sale rappresentato da Teatro della Pergola, Teatro Era, Teatro di Rifredi.
L’assoluta e costante qualità della programmazione rende ogni evento un’esperienza unica e irripetibile.