Rossellini, Wilson, Gifuni. Una Pergola internazionale
La nuova stagione tra impegno, leggerezza e con i giovani sempre in primo piano. Giorgetti: i bilanci e l'amministrazione sono sani.
Francesca Tofanari - Corriere Fiorentino
Maggio 2024
Titolo in via di definizione
L’idea di portare in scena la figura e l’opera di Fernando Pessoa nasce dalla feconda partnership tra il Teatro della Pergola e il Théâtre de la Ville di Parigi, e dal comune lavoro sull’Attrice e l’Attore Europei, per costruire la figura di un performer che sappia superare i confini geografici e linguistici.
Bob Wilson ha accolto con entusiasmo questa opportunità di una nuova creazione con un cast multi-nazionale attorno ad uno degli scrittori più importanti e misteriosi del Novecento, sulla scia degli omaggi dedicati in passato a Sigmund Freud, Daniil Kharms e Vaclav Nižinskij, solo per citarne alcuni.
La prima mondiale a Firenze sarà parte anche del programma dell’86° Festival del Maggio, e ripristinerà la bella tradizione di inserire uno spettacolo di prosa nel cartellone operistico e concertistico.
La nuova stagione tra impegno, leggerezza e con i giovani sempre in primo piano. Giorgetti: i bilanci e l'amministrazione sono sani.
Francesca Tofanari - Corriere Fiorentino
Al via il 24 ottobre. Sul palco Marcorè, Haber, Gifuni. Ospite star Isabella Rossellini. «Testi classici e contemporanei, sia italiani che stranieri. Impegno e leggerezza.»
Barbara Berti - La Nazione Firenze
La nuova stagione.
Gabriele Rina - Il Tirreno