Nuovi Quaderni della Pergola: dove eravamo rimasti
08 giugno 2023
Ecco i nuovi Quaderni della Pergola, i primi dopo il lungo periodo della pandemia. Dal tempo sospeso, in cui il silenzio delle platee rimbombava rumorosamente, al suono vivo del Teatro. Potere, dunque, alla poesia; alla ricerca incessante della bellezza nel tempo presente e nel futuro.
Un Centro Internazionale di Cultura Teatrale, in cui costruire la propria coscienza di esseri umani. Sottolineando in ogni pagina la necessità di non chiudersi più e, anzi, di confrontarsi e aprirsi, sempre. Tutto deve passare dall’anima dello spettatore.
Teatro Aperto: spazio della magia e dell’immaginazione, della curiosità e dell’utopia, dell’artigianalità e della trasmissione delle conoscenze, della testimonianza e della realtà, della memoria e della contemporaneità.
Abbiamo raccolto i pensieri dei protagonisti, fuori e dietro le quinte. È il gruppo che fa lo spettacolo: tutte le maestranze e l’organizzazione, la Compagnia degli attori e tecnici, il pubblico. Teatro è: un fatto, artistico, politico e sociale; è comunicazione, di tutti e per tutti. Nel teatro i sogni spesso si collegano con la realtà. Un Teatro-Mondo come risposta all’individualismo e all’egoismo: il cambiamento climatico, i rivolgimenti politici, la guerra e l’idea di stabilire dei confini sono temi che riguardano tutti. Nessuno di noi può essere sufficiente a se stesso.