Vai al contenuto principale

Progetti di ricerca

In corso

2023

Censimento dell’archivio del Teatro di Pontedera

La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana ha affidato alla dottoressa Maria Alberti la redazione di un censimento generale dell’archivio, che permetta di conoscerne in maniera dettagliata il contenuto in vista di ulteriori progetti di tutela e valorizzazione. L’attività di censimento di tutte le tipologie di documenti presenti (video, audiovisivi, materiali a stampa, fotografie e documenti), che segue la prima ricognizione effettuata tra il 2020 e il 2022 da personale della Fondazione, è in corso.

 

2023

Messa in sicurezza di parte del fondo fotografico dell’archivio del Teatro di Pontedera

La Direzione Generale Archivi – Servizio II Patrimonio archivistico del Ministero della Cultura ha concesso un primo contributo per il monitoraggio dello stato di conservazione di una prima tranche di materiali fotografici, l’elaborazione di un database tabellare con dati tecnici relativi ai singoli fototipi ai fini dell’individuazione di eventuali necessità specifiche di restauro, la depolveratura e il ricondizionamento in involucri e scatole idonei alla conservazione a lungo termine, apposizione n. inventario su nuovi involucri certificati ISO/PAT.

 

2022-2024

Digitalizzazione di manifesti e locandine e fotografie di grande formato dell’archivio del Teatro di Pontedera

In collaborazione con Laboratorio Fotografico del Dipartimento di Forme e Civiltà del Sapere dell’Università di Pisa, dopo aver svolto l’attività di digitalizzazione di buona parte di manifesti e locandine e di fotografie di grande formato dell’attività teatrale fra il 1974 e i primi anni 2000, si stanno valutando le connessioni possibili tra la didattica della storia del teatro contemporaneo e l’uso delle nuove tecnologie al fine di realizzare un progetto di ricerca comune per rendere fruibili e pubblicare su piattaforme digitali collegate all’università i documenti iconografici dell’archivio già acquisiti grazie alla convenzione 2022-2023.

 

2020-2023

Monitoraggio e valutazione delle qualità della programmazione artistica e culturale

Il progetto è rivolto alle rilevazioni quantitative e qualitative delle attività e dei prodotti e servizi offerti dai teatri afferenti alla Fondazione Teatro della Toscana, oltre che all’analisi dei possibili sponsor, al fine di migliorare le performances e una maggiore affidabilità gestionale. Sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, è stato affidato a un gruppo di ricerca di esperti in Storia del teatro e dello spettacolo, Marketing ed Economia e gestione delle imprese.

Conclusi

2021-2023

Attività di assistenza alla ricerca finalizzata a pubblicazioni scientifiche

Nel corso del 2022 è stata fornita documentazione dell’archivio del Teatro di Pontedera per le seguenti pubblicazioni in uscita per il 2023 o 2024: Prof. Sara Soncini, documentazione relativa alla produzione CSRT del 2005, Aspettando Godot, regia di Roberto Bacci, per un saggio sulle produzioni controverse di Samuel Beckett all’interno del prestigioso Handbook of Theatre Censorship, volume in uscita nel 2024; Prof. Annamaria Cascetta del CIT (Centro di ricerca "Mario Apollonio") dell'Università Cattolica, a proposito della coproduzione del 1992 tra CSRT Pontedera e CRT di Milano, lo spettacolo teatrale Mattutino: la documentazione è finalizzata alla preparazione di un Convegno e una mostra sul CRT Milano che avranno luogo nel 2024. Il lavoro su Mattutino entrerà poi anche nel libro La custodia della parola. Drammaturgie europee di derivazione narrativa; autobiografia teatrale di Roberto Bacci, Senza sipario, in uscita nel 2023 per i tipi de La Casa Usher, Firenze.

 

2021-2022

Le stagioni teatrali del Teatro della Pergola attraverso i manifesti e le locandine (1944-1994)

Il lavoro, svolto nell’ambito di una tesi di laurea magistrale in Scienze Archivistiche e Biblioteconomiche dell’Università di Firenze, è stato incentrato sulle operazioni di riordino dei manifesti e delle locandine degli spettacoli ospitati al Teatro della Pergola dagli inizi della gestione Eti alla stagione 1993/94, l’ultima diretta dallo storico direttore Alfonsi Spadoni. Seconda fase della ricerca è stata l’inventariazione analitica dei singoli documenti, strumento prezioso per ricostruire in maniera dettagliata mezzo secolo di attività del Teatro della Pergola.

 

2021-2022

L’attività teatrale di Andreina Pagnani attraverso l’Archivio del Teatro della Pergola (1926-1971)

Il Fondo fotografico Andreina Pagnani è stato oggetto di studio di una tesi di laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Firenze. Il lavoro ripercorre il cammino artistico dell’attrice romana, focalizzandosi, nella terza sezione, sulla descrizione e analisi del Fondo fotografico, strumento utile per tutti coloro che intendono studiare e ricostruire la ‘memoria attoriale’ della Pagnani e nel contempo il panorama teatrale dell’epoca che la vide protagonista.

 

2022

Censimento della documentazione dell'archivio organizzativo del Teatro della Pergola

Grazie al contributo della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana è stato elaborato un Elenco di consistenza e Schedatura della documentazione dell’Archivio del Teatro della Pergola a Firenze durante la gestione dell’Ente Teatrale Italiano (ETI), dai primi anni Quaranta del Novecento al 2010.

 

2020-2022

Nuove tecnologie digitali per la produzione di arte drammatica: la figura del tecnologo di sintesi scenica (T.E.S.S.)

La Fondazione è stata partner del progetto di alta formazione Nuove tecnologie digitali per la produzione di arte drammatica: la figura del TEcnologo di Sintesi Scenica (TESS), sviluppato in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e il Centro Culturale di Teatro – Accademia del Teatro di Firenze. Obiettivo del percorso è stato coniugare discipline sino ad ora considerate funzionalmente distanti, integrando la formazione culturale di stampo umanistico/artistica e la formazione tecnologico/scientifica, per soddisfare la richiesta di nuove figure professionali in grado di implementare l’evoluzione dell’arte scenica e della pedagogia dell’arte drammatica sfruttando tecnologie digitali “4.0” come realtà virtuale e realtà mista.

Scopri di più

 

2019-2021

Attività di ricerca finalizzata alla produzione multimediale: Fuori dai Teatri, film d’artista

Nel 2019 è stata affidata all’artista Rä di Martino la realizzazione di un’opera video a partire dalle immagini dell’archivio, che ha visto la luce nel 2021: il film Fuori dai Teatri, con Lino Musella e Anna Bellato. A partire dalle immagini contenute nell’archivio del Teatro di Pontedera (riprese di prove, parate di strada, documentari, documentazione degli spettacoli, dei seminari e foto di scena dell’attività tra il 1974 e il 1979), Rä di Martino ha cercato un filo narrativo per ricostruire i primi anni dell’esperienza teatrale del Piccolo Teatro di Pontedera e del CSRT. Progetto sviluppato in collaborazione con Lo schermo dell’arte Festival di cinema e arte contemporanea. Prima proiezione: 13 novembre 2021- Cinema La Compagnia di Firenze nell’ambito del festival Lo schermo dell’arte

Scopri di più

 

2019-2023

L’attore italiano nel secondo Novecento: il profilo artistico di Arnoldo Foà

Il progetto di ricerca del Dottorato di Ricerca PEGASO della Regione Toscana (XXXV ciclo), che coinvolge le Università di Firenze, Pisa e Siena si è fondato principalmente allo studio e analisi del fondo Arnoldo Foà, conservato presso il Centro Studi Teatro della Pergola, il quale rappresenta, allo stato attuale, il principale archivio relativo all’intera carriera dell’artista ferrarese. Il lavoro ha tracciato un profilo artistico di Foà a partire dall’esperienza teatrale compiuta nella triplice funzione di attore, drammaturgo e regista. 
Scopri di più

 

2017-2018

Sarah Bernhardt al Teatro della Pergola (9-13 marzo 1882)

Lo studio fa luce sulla tournée in Europa del 1881-1882 della grande attrice francese, ed in particolare sugli aspetti organizzativi relativi al suo passaggio dal Teatro della Pergola di Firenze nel marzo del 1882, ricostruiti attraverso l’esame puntuale dei materiali inediti dell’archivio dell’Accademia degli Immobili, che trovano in questo lavoro la loro prima pubblicazione. Partendo dallo studio dei materiali prettamente amministrativi (come contratti, fatture, riepiloghi contabili e deliberazioni accademiche) relativi all’ospitalità dell’attrice francese, il lavoro comprende poi l’analisi dei materiali più artistici conservati in archivio (come i manifesti e le schede tecniche degli spettacoli), in modo da portare alla luce un quadro d’insieme sulle modalità organizzative adottate nell’Italia del secondo Ottocento, in particolare a Firenze e al Teatro della Pergola, per lo svolgimento di una tournée di un’artista internazionale.

 

2016-2017

L’attività dell’Accademia degli Immobili di Firenze nella gestione impresariale di Aladino Tofanelli (1929-1942)

Il lavoro di ricerca, condotto nell’ambito di una tesi di laurea in Storia del teatro e dello spettacolo all’Università di Firenze, ha analizzato l’attività del Teatro della Pergola nella prima metà del Novecento contestualizzandolo nel più ampio panorama teatrale della prima metà del Novecento. È stato esaminato, nello specifico, la biografia e l’operato del direttore e impresario Aladino Tofanelli sulla base dei suoi carteggi con gli artisti che si esibirono al Teatro della Pergola tra il 1928 e il 1930, i primi due anni di gestione del teatro degli Accademici Immobili. Tra le fonti inedite della ricerca, l’intervista inedita rilasciata nel maggio del 1993 dalla figlia di Tofanelli, Anna Maria, conservata presso l’archivio del Teatro.

 

2016 - 2018

T.H.E.A.T.E.R Erasmus+

La Fondazione Teatro della Toscana è stata partner del progetto europeo T.H.E.A.T.E.R Erasmus+, realizzato in partenariato con OmA (Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte), Fondazione Spazio Reale, ENSAAMA (École Nationale Supérieure des Arts Appliqués et des Métiers d'Art) con sede a Parigi e EYNCRIN (European Youth Network for Creativity and Innovation) con sede in Bulgaria. Il progetto si è articolato in diversi workshop e masterclass, sviluppando e condividendo la formazione laboratoriale per l'acquisizione di competenze tecnico-specialistiche a livello europeo nell'ambito dei mestieri del teatro, con particolare riferimento all'ideazione e realizzazione di costumi e scenografie.