Paolo Fresu: "Sul palco racconto Davis e come mi ha travolto"
Al Teatro Era di Pontedera «kind of Miles» con il celebre trombettista sabato ore 21 e domenica ore 17. Incontro con il pubblico domenica ore 15.
Gregorio Moppi - la Repubblica Firenze
Un’opera teatrale e musicale scritta, composta e interpretata da Paolo Fresu. Con kind of MILES, il grande musicista rende omaggio a uno dei giganti del jazz del Novecento, Miles Davis, con uno spettacolo che ne ripercorre la straordinaria vita e carriera.
Affiancato da sette fuoriclasse, Fresu narra la storia di una leggenda la cui personalità emerge non solo dal suono inconfondibile della sua tromba, ma anche dai tratti intensi e segnati dell’ultimo periodo della sua vita: il volto scavato, gli occhi penetranti, le mani rugose che hanno toccato il cuore di milioni di appassionati.
L’intento è quello di ricostruire l’universo creativo e visionario di un artista che ha segnato il Novecento attraverso la voce narrante di un unico autore/attore e attraverso il suo mondo sonoro e le sue relazioni artistiche e umane. La formazione musicale è composta da diverse personalità e diversi strumenti, acustici ed elettrici, che sottolineano il suo percorso discografico e live sotto il profilo del suono e della ricerca.
90 minuti, atto unico
Intero € 22
Ridotto over 65, convenzioni € 20
Ridotto soci Unicoop Firenze € 20
Ridotto under30 € 18 | con TT Young Card € 12
Paolo Fresu
tromba, flicorno e multieffetti
Bebo Ferra chitarra elettrica, Christian Meyer batteria, Dino Rubino pianoforte e Fender Rhodes, Federico Malaman basso elettrico, Filippo Vignato trombone, multieffetti, synth, Marco Bardoscia contrabbasso, Stefano Bagnoli batteria
Andrea Bernard
Marco Usuelli e Alexandre Cayuela
Marco Alba
Elena Beccaro
Teatro Stabile di Bolzano