Tutti alla Pergola
Molière! nasce in occasione delle celebrazioni del 400° anniversario della nascita del grande drammaturgo francese e dal desiderio di avvicinare i ragazzi e le loro famiglie al teatro di prosa più importante e antico della città. Di concerto con i docenti verrà approfondita la figura di Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière, restituendo alla città, attraverso la partecipazione dei ragazzi coinvolti, prestigio e memoria a uno dei principali simboli del teatro nel mondo.
Molière, grande teatrante, autore di commedie, attore appassionato, sarà quindi protagonista dello spettacolo “partecipato” di Venti Lucenti che guiderà gli studenti alla scoperta della sua vita e delle sue opere e nel quale i ragazzi verranno coinvolti in prima persona, in alcuni momenti dello stesso, dalla platea.
Scuola primaria
Il progetto Molière! verrà realizzato anche in alcuni comuni in collaborazione con Città Metropolitana di Firenze:
11 gennaio ore 10.30 / Antella (Teatro dell’Antella)
13 gennaio ore 10.30 / Borgo San Lorenzo (Teatro Giotto)
16 gennaio ore 10.30 / Vinci (Teatro di Vinci)
18 gennaio ore 10.30 / Figline e Incisa Valdarno (Teatro Garibaldi)
20 gennaio ore 10.30 / Empoli (Teatro Il Momento)
1 ora circa
Ingresso gratuito su prenotazione a segreteria@ventilucenti.it
Foto di scena
Molière!
Tutti alla Pergola
- ideazione e realizzazione
Venti Lucenti
- parte del progetto
Teatro Urbano
- promosso da
Fondazione CR Firenze
- in collaborazione con
Fondazione Teatro della Toscana, Venti Lucenti e Città Metropolitana di Firenze
- foto
Cristina Andolcetti