Workcenter Master Course, Pontedera

Corso di quattro settimane

11 gennaio 2016 / 5 febbraio 2016

Seconda edizione del corso di quattro settimane, diretto da Thomas Richards. Il Master Course, quest’anno, avrà luogo a Pontedera, in Toscana, dal’11 di gennaio al 5 di febbraio. Il Corso offre agli artisti l’opportunità di studiare al Workcenter per un periodo lungo. Sapendo che molti tra gli interessati potrebbero avere un calendario fitto di impegni, i partecipanti potranno scegliere di iscriversi per durate variabili: quattro settimane, tre settimane, due settimane o anche una sola. Verrà così a crearsi un flusso creativo e dinamico di artisti internazionali, a mano a mano che il lavoro andrà avanti e si svilupperà durante il mese.

Questo Master Course è un’occasione unica per attori e registi, e per quanti siano interessati ad avanzare nella conoscenza pratica del mestiere delle arti performative. Il Master Course aspirerà a dissotterrare le potenzialità creative di ciascun partecipante e, attraverso un lavoro continuo e scrupoloso, aiuterà a sviluppare e rifinire le proposte sceniche presentate da ognuno di loro. Il lavoro sarà focalizzato sulle relazioni tra precisione e organicità, tradizione e lavoro individuale, rituale e arte drammatica, concentrandosi tanto sulle capacità di regia, tecniche di montaggio, elaborazione drammatica, che sul training fisico. I partecipanti prenderanno parte anche alle sessioni dedicate al lavoro su canti tradizionali di origine africana e afrocaraibica, esplorando un approccio al lavoro sul canto e l’azione così come è stato sviluppato al Workcenter per quasi trent’anni.

Se siete interessati a partecipare, vi invitiamo a mandare un curriculum e una lettera di motivazione a: mastercourse@theworkcenter.org. Vi chiediamo gentilmente di specificare nella vostra lettera in quali settimane volete partecipare.

Siccome le richieste sono numerose, suggeriamo alle persone interessate di iscriversi il più presto possibile per assicurarsi un posto.

I costi di partecipazione sono:
4 settimane: 1700 euro
3 settimane: 1350 euro
2 settimane: 960 euro
1 settimana: 480 euro

Per ulteriori informazioni sul Workcenter: www.theworkcenter.org

Considerato uno dei più importanti ed influenti professionisti in campo teatrale del XX secolo, Jerzy Grotowski ha rivoluzionato il teatro contemporaneo sotto molteplici aspetti. Grotowski ha cambiato il modo in cui i professionisti del teatro e i teorici della performance occidentali concepiscono la relazione attore-spettatore, la messainscena e il mestiere della recitazione. Forse meglio conosciuto per la sua definzione di “teatro povero”, la pratica di Grotowski si estende oltre i confini del teatro convenzionale per diventare una sistematica esplorazione a lungo termine delle possibilità dell’essere umano in un contesto performativo.
Attingendo principalmente dai canti tradizionali della diaspora africana, l’ultima fase del lavoro di Grotowski ha individuato diverse tecniche performative come strumenti per il lavoro su di sé. Definita Arte come Veicolo, questa fase finale del lavoro è culminata al Workcenter in un’intensa ricerca di tredici anni, durante i quali Grotowski ha trasmesso ciò che lui ha chiamato “l’aspetto interiore del lavoro” al proprio allievo e collega: Thomas Richards. Grotowski e Richards, sin dall’inizio con Mario Biagini nel loro gruppo di ricerca pratica, hanno sviluppato un paradigma unico di pratica e ricerca nel campo delle arti performative, che tuttora cresce come tradizione viva.

[Foto: The Living Room – Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards © Ilaria Costanzo]
Pubblicato in Senza categoria

I commenti sono chiusi.