La Fondazione Teatro della Toscana, forte del suo progetto di Teatro d’arte orientato ai giovani, ha aderito da subito e con entusiasmo alla Scuola di drammaturgia Scritture diretta da Lucia Calamaro.
Il progetto racchiude tutte le specificità di una linea culturale che è di per sé ricerca e rischio, in quanto tesa alla valorizzazione dei nuovi talenti e a una ricerca fattiva dei contenuti di massima attualità e urgenza, che sono la base su cui la Fondazione sta costruendo l’identità di un nuovo teatro.
Fino a domenica Scritture sarà in residenza al Teatro Era di Pontedera.
Da lunedì a venerdì le lezioni saranno tenute dalla direttrice della Scuola, Lucia Calamaro.
Sabato e domenica “salirà in cattedra” il poeta Davide Rondoni.
L’impegno della Fondazione per il Teatro Era, accanto alla storica attenzione per la drammaturgia contemporanea, trova nuove forme e nuovi spazi per l’incontro tra giovani e artisti affermati, come dimostra la settimana di Scritture a Pontedera.
Contaminazione dei linguaggi, pluralità delle proposte, compresenza di tradizione e innovazione: questa la precisa vocazione del luogo che è stata l’ultima casa di Jerzy Grotowski.
Grafica Studio Luca Sarti e Inserirefloppino