LA SARTORIA E IL COSTUME TEATRALE

UN CORSO DI FORMAZIONE IN OLTRARNO

a cura del Laboratorio di Costumi e Scene del Teatro della Pergola

coordinamento didattico Elena Bianchini


PROGRAMMA

Il corso fornisce le basi per la realizzazione di costumi teatrali utilizzati nella messa in scena di uno spettacolo.

La prima parte del percorso didattico sarà incentrata sulla presentazione di alcuni allestimenti di spettacoli in prosa, opere liriche e balletti per analizzare il ruolo del costumista e quello del sarto di scena. Saranno messi a disposizione degli allievi i costumi appartenenti agli spettacoli prodotti dalla Fondazione Teatro della Toscana e ne saranno analizzati nel dettaglio gli accorgimenti sartoriali.

Dopo questa prima fase introduttiva, il corso proseguirà con la realizzazione di costumi attraverso il taglio storico, le tecniche sartoriali di base, la tinteggiatura, la decorazione pittorica e l’invecchiamento.

Nella parte conclusiva del corso si procederà al montaggio dei costumi sui manichini per la presentazione espositiva.

PER ESSERE AMMESSI SI RICHIEDE

  • Conoscenza di tecniche sartoriali di base (manuali e a macchina)
  • Invio di curriculum con lettera motivazionale
  • Iscrizioni entro il 3 novembre 2017

 

DURATA

144 ore


PERIODO 

Dal 6 novembre al 15 dicembre 2017
Lunedì, Martedì e Mercoledì 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00


COSTO

600 Euro


LUOGO

Il corso si svolgerà presso lo SPAZIO NOTA | nuova officina toscana artigianato
Istituto PIO X degli Artigianelli
via dei Serragli 104, 50124 – Firenze


INFO

formazione@teatrodellatoscana.it
055 2264331
www.osservatoriomestieridarte.it

A conclusione del corso sarà rilasciato agli iscritti l’attestato di partecipazione.


DOCENTE

Dagmar Elizabeth Mecca

Apprende il mestiere di sartoria e di modisteria presso un atelier fiorentino e si laurea in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze con una tesi sulla storia del corsetto. Crea cappelli per moda e opera lirica. Disegna e realizza costumi da danza, teatro e cinema e lavora come costumista per produzioni televisive. Collabora con atelier di moda e costume a Berlino e lavora come sarta di scena presso importanti teatri fiorentini ed europei; insegna materie di moda in scuole specializzate del settore.


Scarica il volantino

Pubblicato in Senza categoria

I commenti sono chiusi.