IL PROGRESSO… È SERVITO! UNA BELLE ÉPOQUE DI MITI E ILLUSIONI

Ciclo di letture con musica

“Ecco il tempo della civiltà trionfante! Ecco il tempo in cui finisce ogni antica barbarie!”

“Il telefono, l’automobile, l’aereo, il cinematografo, l’efficentissima ‘catena di montaggio’: la tecnologia regala una meraviglia via l’altra e l’abbondanza regna sovrana… il pianeta è finalmente sotto la saggia mano dell’uomo europeo (o – se va male – americano), che si accinge a godere di questa cuccagna infinita… Una Grande Guerra? Impossibile si dirà!” Eppure…

Dagli ultimi (e sorprendenti) ritrovati della tecnica, ai nuovi e frenetici ritmi di lavoro, dalle terre felici (ideali o reali) vagheggiate dalle crescenti masse, agli inquietanti futuri immaginati da artisti e romanzieri, un ciclo di letture e musiche dedicato a rievocare, attraverso le parole degli scrittori e le note dei musicisti dell’epoca, quelle illusioni e quei miti che un secolo fa portarono l’uomo europeo, folle e incosciente, dentro al baratro della prima Guerra mondiale.

Domenica 26 giugno 2016, ore 21.15
Saloncino | Teatro della Pergola – Via della Pergola 30, Firenze
Corri! Produci! Risparmia! Prontuario per la (nevrastenica) vita moderna


Sabato 2 luglio 2016, ore 17 e replica ore 18.30
Le Murate. Progetti Arte Contemporanea | Piazza delle Murate, Firenze
Kinétographe. L’oscuro occhio della macchina


Martedì 12 luglio 2016, ore 21.15
Castello dell’Acciaiolo | Via Scarlatti, Scandicci (Firenze)
Rotta su Schlaraffenland. Anche al popolo il suo bengodi


INFO
centrostudi@teatrodellatoscana.it

 

immagini elaborate da Giulia Maurigh

Pubblicato in Senza categoria

I commenti sono chiusi.