PREMIO GALILEO 2000 XVI EDIZIONE

In occasione del Forum Internazionale dei Sindaci per la pace “Unity in Diversity”
Firenze – 6 NOVEMBRE 2015 Teatro della Pergola

La XVI Edizione – Edizione Speciale del Premio Galileo 2000 si colloca nel programma del Forum “Unity in Diversity”, che raccoglierà fra il 5 e l’8 novembre 2015, a Firenze, Sindaci e personalità da tutto il mondo in ricordo di Giorgio La Pira, con un programma incentrato sugli ideali di Pace da lui sempre professati e che da sempre sono anche quelli fondanti del Premio, che ha alle spalle una storia ventennale e un palmares fra i più prestigiosi su scala internazionale, avendo riconosciuto e premiato nel corso degli anni, talvolta in anticipo rispetto al Nobel, figure di spicco del mondo economico, politico, culturale e scientifico.

Il Comitato scientifico del Premio è composto da Alfonso De Virgiliis, Zubin Mehta, Jack Lang, Irene Papas, Irina Strozzi, Marco Giorgetti.

I Premi, che consistono in preziose opere d’arte di oreficeria realizzate da Carlo Eleuteri – Gioielli, saranno attribuiti a:

  • •      Premio per l’Impegno Umanitario e la lotta contro la Fame nel Mondo per motivi di sicurezza sarà reso noto la sera della consegna.
  • •      Premio per i Diritti Umani a Narghez Mohammadi, attivista iraniana e Premio Nobel attualmente in stato di detenzione: ritirerà per lei il premio la collega Shirin Ebadi. Alla cerimonia sarà presente il marito di Narghez Mohammadi.
  • •      Premio per la Libertà di Espressione a Tawakkul Karman, giornalista perseguitata in Yemen, Premio Nobel per la Pace.
  • •      Premio per la Musica a Alexander Pereira, Soprintendente e Direttore Artistico del Teatro alla Scala.
  • •      Premio per l’Impegno Civile Tim Robbins, attore che ha operato attivamente a favore dei diritti umani.
  • •      Premio per la Musica Contemporanea Paolo Conte, uno dei grandi cantautori della nostra tradizione di musica leggera.

Un premio sarà consegnato dal Sindaco Dario Nardella e uno dal Presidente Alfonso De Virgiliis, gli altri premianti saranno individuati fra le massime personalità presenti. Un riconoscimento speciale verrà poi assegnato a Dario Fo, drammaturgo, attore, regista, Premio Nobel per la Letteratura.

La serata inizierà alle ore 20.30, con ingresso dalle ore 19.30. Oltre che agli ospiti del Forum e alle presenze istituzionali, il Premio sarà aperto alla cittadinanza, con posti limitati. Sarà possibile accreditarsi sul sito a partire da mercoledì 4 novembre.

Lo svolgimento sarà improntato alla semplicità più assoluta: dopo un brano musicale di apertura saranno consegnati i premi assegnati alle donne, per poi passare a quelli da consegnare agli uomini. Tim Robbins eseguirà un brano (oltre a essere un attore è anche, infatti, un apprezzato interprete country-rock), mentre Paolo Conte regalerà al pubblico 30 minuti di concerto.

[Foto Filippo Manzini]
Pubblicato in Senza categoria

I commenti sono chiusi.