Il giorno 29 ottobre dalle 10 alle 13 si terrà nell’Aula Magna del Dipartimento SAGAS (Palazzo Fenzi, via S. Gallo 10, Firenze) una lezione dimostrativa ed esperienziale del Metodo Mimico di Orazio Costa, condotta dagli insegnanti e formatori del Teatro della Pergola Marcello Prayer e Marisa Crussi, allievi diretti di Costa.
Il Metodo Mimico si propone come mezzo per la preparazione dell’attore, e non solo, basato sul recupero del senso mimico latente e sulla sua sistematica e progressiva educazione.
Durante l’incontro sarà possibile fare una esperienza corporea di esercitazioni del Metodo che Costa elaborò con l’intento di recuperare l’istinto “mimico”, quello del bambino che dal suo interno è mosso a partecipare in modo totale alla vita, a identificarsi con la realtà che lo circonda e al movimento che è insito in tutte le cose.
Attraverso il Metodo, l’approccio all’azione teatrale e all’espressione artistica e creativa in generale – non necessariamente ad un livello professionale – avviene naturalmente, perché è l’allenamento all’esplorazione di ciò che apparentemente si nasconde.
“Con il recupero, l’esercizio, l’affinamento dell’istinto mimico riscopriamo le forme, le forze le interazioni organiche dell’espressività naturale per esplorarne e acquisirne il coerente, armonico confluire nella parola vivente e in ogni linguaggio in cui si manifesta l’inesauribile incontro dell’uomo con la realtà”
O. Costa