Vai al contenuto principale

Un intenso e necessario racconto teatrale, tratto dal libro Una persona alla volta di Gino Strada, fondatore di Emergency. Elio Germano e Teho Teardo consegnano al teatro un testo che non è retorico, ma che esprime l'urgenza di raccontare la guerra dal punto di vista di chi "ricuce, non di chi distrugge".

 

Elio Germano restituisce questo punto di vista radicale e rivoluzionario con autenticità, lasciando che la forza delle parole raggiunga direttamente lo spettatore. Le musiche originali di Teho Teardo suonate dal vivo accompagnano e amplificano il racconto, creando una dimensione emotiva e sensoriale che vibra insieme al testo.

 

Questo spettacolo è un "grido pacato, ma implacabile" che invita ad ascoltare, scegliere e prendere posizione. Come scriveva Gino Strada, "non è una questione di risorse che mancano, ma di scelte che non si fanno". È una testimonianza teatrale, etica ed emotiva che ci ricorda che un mondo diverso è possibile, ma deve essere voluto, costruito e scelto, "una persona alla volta".

Perché vederlo?

Perché non è una lettura scenica o un concerto, ma un vero e proprio atto civile. Oggi parlare di pace richiede il coraggio delle parole dirette, lucide e umane di Gino Strada.

Teatro Era
31 gen 2026 21:00
01 feb 2026 17:00

La guerra com'è

  • tratto dal libro

    Una persona alla volta di Gino Strada

  • con

    Elio Germano, Teho Teardo

  • fonico

    Francesco Fazzi

  • disegno luci

    Alberto Tizzone

  • scene

    Andrea Speranza

  • video

    Gianluca Meda

  • produzione

    Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, Argot Produzioni