Vai al contenuto principale

Armando Punzo trae dal romanzo di Hamsun Knut la storia dell'umanità che desidera vivere il suo principio vitale, superando il principio di morte e rifiutando l'arrendevolezza di chi ha paura. La grandezza del desiderio e della fame di vita – una fame enorme, smisurata. Un'esplorazione profonda e personale.

 

Il protagonista, un giovane scrittore, incarna una figura d'artista che rifiuta i compromessi della vita, scegliendo un percorso di disperata autoesclusione consapevole dai dettami del mondo. La sua fame rappresenta una congiunzione tra vita e morte, la morte di un sé per la nascita di un altro sé, un desiderio di essere scrittore di sé stesso fino in fondo prima di esserlo per gli altri.

 

Paul Cocian, attore della Compagnia della Fortezza e stretto collaboratore di Armando Punzo, è stato scelto per intraprendere questo viaggio come attore protagonista.

Perché vederlo?

Perché non parla di cucina, ma di fame simbolica e spirituale. Quella che spinge l'artista a sfidarsi, a creare nuove regole per vivere.

Teatro Era


SALA CIESLAK

16 gen 2026 21:00
17 gen 2026 21:00

Fame

  • ispirato a Fame di

    Hamsun Knut (Primo Studio)

  • con

    Paul Cocian, Armando Punzo

  • regia

    Armando Punzo

  • produzione

    Carte Blanche ETS/Compagnia della Fortezza, Teatro della Toscana

Eventi correlati