Vai al contenuto principale

Luciano Rosso – ha milioni di visualizzazioni su YouTube – utilizza il suo corpo elastico mostrando tutti i suoi talenti: danza, clown, contorsionismo e la sua specialità, il lipsync (sincronizzazione labiale). Uno spettacolo divertente, ricco di invenzioni, che invita a riflettere su come viviamo oggi.

 

Rosso – reso famoso dallo spettacolo Un Poyo Rojo, in tournée da oltre 10 anni in giro per il mondo, passato anche da Rifredi – ci pone di fronte a uno specchio. Esplora la vulnerabilità dell'essere umano di fronte agli stimoli esterni, provenienti dalla società e dai dispositivi tecnologici, che ci rendono dipendenti. Dopo aver interpretato numerosi personaggi, l'attore si ritrova in uno spazio più intimo, solo di fronte a sé stesso, precipitando in una crisi lacerante che lo spinge oltre i suoi limiti.

 

Il messaggio è che quando l'uomo non ha più niente, quando è rifiutato e reietto, è a questo punto che l’umano appare, e può cominciare a essere sé stesso, e a ritrovare la sua spiritualità.

Perché vederlo?

Perché è lo sguardo caricaturale sul nostro mondo di un poliedrico danzatore-attore-comico. Un one man show di teatro fisico su isolamento e creatività, nato durante il lockdown del 2020.

Nuovo Rifredi Scena Aperta

60 minuti, atto unico

20 feb 2026 21:00
21 feb 2026 21:00

Spettacolo consigliato a partire dai 12 anni

Apocalipsync

  • uno spettacolo di

    Luciano Rosso, María Saccone

  • con

    Luciano Rosso

  • e con le voci di

    Rosario Lisma, Giorgia Senesi, Stella Piccioni, Emanuele Turetta

  • scene e costumi

    Luciano Rosso, Oria Puppo

  • luci

    Oria Puppo

  • regia

    Luciano Rosso, María Saccone

  • produzione

    Carnezzeria, T4 / Maxime Seugé e Jonathan Zak

  • foto

    Corentin Le Goff, Maca De Noia, Rose Fayet