Vai al contenuto principale

Una masterclass intensiva condotta da Armando Punzo, rivolta a 8 registi e 2 dramaturg, focalizzata sull'esplorazione del suo metodo creativo, in particolare le tecniche di scrittura e regia. Il lavoro sarà interamente condotto da Punzo, con la partecipazione di Rossella Menna, studiosa e docente di Performing Arts.

 

La masterclass si propone di esplorare "il tema che non c’è", ovvero non temi predefiniti, ma ciò che di nuovo e impensabile si può scoprire nel proprio viaggio creativo. Armando Punzo, autodidatta nella sua formazione registica, ha sviluppato il teatro come linguaggio per una possibilità di rivolta verso sé stesso e gli altri, partendo dall'insoddisfazione e insofferenza per la mancanza di libertà nell’umano. La sua idea di regia è un progetto utopico di società completamente altra.

 

Non è previsto un limite di età e non è necessaria la provenienza da una scuola di teatro.

 

Per le selezioni, è richiesto l'invio di dati anagrafici, foto-ritratto e curriculum vitae, una lettera motivazionale o altra documentazione specificando il contenuto, e facoltativamente, un link a un file video di un lavoro precedente o in cui il candidato fa qualcosa di specifico.

 

Ai registi selezionati verrà chiesto di presentarsi al workshop con un'idea per un progetto di regia da sviluppare (un testo, un tema o altro) e di portare lo strumento/device che ritengono più utile per esprimere la propria creatività (computer, strumenti musicali, videocamera, ecc.). Ai due dramaturg selezionati è richiesto di portare un computer per effettuare eventuali ricerche di documenti e materiali. È consigliato un abbigliamento comodo.

Nuovo Rifredi Scena Aperta

4 novembre - 6 novembre 2025 

Aggiungi ai preferiti

Iscrizione gratuita

Eventi correlati