Informazioni e prenotazioni
Ufficio Scuola
Adela Gjata
055 2264334 scuola@teatrodellatoscana.it
Prenotazione
Tramite e-mail, almeno 15 giorni prima della data richiesta, indicando: contatti dell’insegnante, dati scuola e classe/i, numero studenti ed accompagnatori, attività scelta, data e ora di preferenza per lo svolgimento dell’attività (inclusi una data e un orario alternativi). Si prega di indicare al momento della prenotazione la presenza di eventuali studenti diversamente abili o segnalati.
Prenotazione
Tramite e-mail, almeno 15 giorni prima della data scelta per lo spettacolo, indicando: contatti dell’insegnante, dati scuola e classe/i, numero studenti ed accompagnatori, spettacolo, data e settore richiesto (platea, palco, galleria).
A partire dal 19 settembre per gli spettacoli in scena nel Saloncino ‘Paolo Poli’, dal 10 ottobre per gli spettacoli in scena in Sala grande nel 2022, dal 14 novembre per tutti gli altri.
Si accettano prenotazioni per gruppi scolastici composti da almeno 10 studenti.
I posti verranno assegnati secondo il criterio del miglior posto disponibile al momento della prenotazione; il Teatro si riserva di limitare il numero di posti disponibili. Si consiglia di prenotare dopo aver raccolto le adesioni definitive degli studenti.
LE CHIAVI DELLA CITTÀ
Le scuole del Comune di Firenze che intendono partecipare alle attività Il baule di Casimiro, I fantasmi alla Pergola e Alla scoperta del Teatro tramite il progetto Le Chiavi della Città devono dare la propria adesione attraverso la procedura disponibile sul sito www.chiavidellacitta.it
Sarà comunque possibile aderire senza le agevolazioni previste dal progetto contattando direttamente l’Ufficio Scuola del Teatro.
BIGLIETTI E PAGAMENTO
Almeno 10 giorni prima della data scelta:
– presso la biglietteria di prevendita (contanti, assegno, carte);
– tramite bonifico bancario intestato a Fondazione Teatro Della Toscana Banca Intesa Sanpaolo IBAN IT93 H030 6902 8871 0000 0007 164
Nella causale del bonifico specificare: nome insegnante, scuola, classe, sezione, data e titolo dello spettacolo.
Al momento del pagamento, la biglietteria ricalcolerà il numero degli omaggi sulla base del numero effettivo di biglietti a pagamento. Si prega di comunicare in anticipo eventuali variazioni e di rispettare la data indicata per il ritiro dei biglietti poiché, scaduto tale termine, la prenotazione sarà automaticamente cancellata ed i posti rimessi in vendita.
CARTA DEL DOCENTE e 18APP
Presso la biglietteria di prevendita è possibile acquistare biglietti ed abbonamenti per gli spettacoli del Teatro della Toscana con la Carta del Docente e 18App. L’acquisto non può essere effettuato presso la biglietteria serale.
Biglietteria di prevendita via della Pergola 30, Firenze. Dal lunedì al sabato ore 10 – 20