LE SOTTOSTRUTTURE IN EPOCA VITTORIANA

CORSETTI E CRINOLINE A GABBIA

Docente: Dagmar Elizabeth Mecca

Nel corso del XIX secolo le volumetrie dell’abbigliamento femminile si sviluppano a dismisura e la silhouette della donna si caratterizza per l’inconfondibile forma a clessidra. Le sottostrutture che sostengono le gonne si allargano sempre di più verso il basso donando alle vesti grande maestosità.
Il busto della donna è invece rinchiuso in strettissimi corsetti che riducono in modo accentuato la circonferenza della vita.
Durante lo svolgimento del corso saranno introdotti alcuni elementi di storia del costume e saranno realizzate sia crinoline a gabbia che corsetti degli anni ’60 dell’Ottocento.
Gli elementi prodotti saranno poi montati sui manichini e sarà effettuato un servizio fotografico.


DATE 14 / 23 gennaio 2019
ORARI 9.00-13.00 / 14.00-18.00
CORSO Corso teorico e pratico di 64 ore
NUMERO ALLIEVI Max 8 allievi
PREREQUISITI DI PARTECIPAZIONE  → Conoscenza di tecniche sartoriali di base (manuali e a macchina)
→ Invio di curriculum
COSTO 540€
RIDUZIONI Sconto del 10% sul corso per: abbonati Teatro della Toscana (Pergola / Teatro Era) e studenti universitari.
Sconto del 15% a chi segue due o più corsi.
SEDE DEL CORSO SPAZIO NOTA | nuova officina toscana artigianato
Istituto PIO X degli Artigianelli – Via dei Serragli 104, 50124 Firenze

A conclusione del corso sarà rilasciato agli iscritti un attestato di partecipazione personalizzato.
Per ricevere l’attestato è necessario raggiungere una frequenza di almeno l’80% delle ore.

I manufatti realizzati contestualmente ai corsi rimarranno di proprietà del teatro come elementi di repertorio e potranno avere un utilizzo finalizzato all’esposizione.

Iscrizioni
Compila il modulo online
È possibile iscriversi ai corsi fino ad una settimana prima dell’inizio degli stessi.

Informazioni
formazione@teatrodellatoscana.it
055.2264370