Foto Filippo Manzini
Docente: Dagmar Elizabeth Mecca
Il corso ha come obiettivo quello di realizzare elementi di costume teatrale sia maschili che femminili tenendo come riferimento i cartamodelli storici.
Partendo dall’analisi di bozzetti di costumisti e immagini d’epoca il percorso che proponiamo svilupperà il tema del cartamodello e del suo riadattamento alle forme e alle esigenze che la messa in scena richiede, in modo da poter poi procedere al piazzamento sul tessuto, al taglio, alla confezione e alla prova costume sugli attori.
Una particolare attenzione sarà dedicata ad argomenti quali la merceologia, l’invecchiamento del costume teatrale e lo studio degli accessori che completano la vestizione.
I costumi realizzati avranno quindi un utilizzo reale nell’ambito di una delle produzioni del Teatro della Toscana.
DATE | 7/8/9/10, 13/14/15/16/17, 20/21/22/23/24 marzo 2023 |
ORARI | 10.00/13.00 – 14.00/17.00 |
CORSO | pratico di 84 ore |
NUMERO ALLIEVI | Max 8 allievi |
COSTO | 390€ |
RIDOTTO ABBONATI TEATRO DELLA TOSCANA (STAGIONE 2022/2023) | 10% di sconto |
ALTRE RIDUZIONI | Quota ridotta per iscritti a due o più corsi del Laboratorio d’Arte |
SEDE DEL CORSO | Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola Via della Pergola, 18 – Firenze |
A conclusione del corso sarà rilasciato agli iscritti un attestato ufficiale di partecipazione personalizzato della Fondazione Teatro della Toscana.
Per ricevere l’attestato è necessario raggiungere una frequenza di almeno l’80% delle ore.
I manufatti realizzati contestualmente ai corsi rimarranno di proprietà del teatro come elementi di repertorio e potranno avere un utilizzo finalizzato all’esposizione.
Iscrizioni
Compila il modulo online
È possibile iscriversi ai corsi fino ad una settimana prima dell’inizio degli stessi.
Informazioni
formazione@teatrodellatoscana.it
055.2264370