SARTORIA TEATRALE

Foto Filippo Manzini

LIVELLO AVANZATO

Docente: Dagmar Elizabeth Mecca

Il corso è rivolto ad allievi interessati ad approfondire lo studio e le modalità di applicazione delle tecniche di sartoria teatrale.
Il programma prevede l’analisi del bozzetto, lo studio e la realizzazione di cartamodelli, il taglio e la confezione di elementi di costume teatrale, la rifinitura, la decorazione pittorica e l’invecchiamento, la manutenzione e l’archiviazione dei costumi stessi.
Saranno organizzate delle prove costume e saranno fornite indicazioni specifiche su come gestire la vestizione degli artisti in camerino e in palcoscenico.
L’obiettivo del corso è quello di fornire un approccio concreto al mestiere del sarto teatrale e di far sperimentare agli allievi tecniche e processi che possono essere appresi unicamente nella sartoria di un teatro.


DATE E ORARI 30 gennaio / 1 febbraio, 5 / 8, 12 / 15 febbraio
ore 10 / 13 – 14 / 18
CORSO Teorico e pratico di 77 ore
NUMERO ALLIEVI Max 8 allievi
PREREQUISITI DI PARTECIPAZIONE  Conoscenza base di punti a mano e di punti a macchina, interesse manifestato nei confronti del mondo dello spettacolo
COSTO 550€
RIDUZIONI Ridotto per abbonati Teatro della Toscana (Pergola e Teatro Era), possessori PYC (Pergola Young Card) e Soci Unicoop Firenze 500€
Ridotto per gli iscritti a due o più corsi 470€
SEDE DEL CORSO Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola
Via della Pergola, 18 – Firenze

A conclusione del corso sarà rilasciato agli iscritti un attestato ufficiale di partecipazione personalizzato della Fondazione Teatro della Toscana.
Per ricevere l’attestato è necessario raggiungere una frequenza di almeno l’80% delle ore.

I manufatti realizzati contestualmente ai corsi rimarranno di proprietà del teatro come elementi di repertorio e potranno avere un utilizzo finalizzato all’esposizione.

Iscrizioni
Compila il modulo online
È possibile iscriversi ai corsi fino ad una settimana prima dell’inizio degli stessi.

Informazioni
formazione@teatrodellatoscana.it
055.2264370