L’ARTE DELLA PLISSETTATURA

WORKSHOP

Docente: Roberta Bacci — Plissettatura Milady

Il termine francese plissé significa “pieghettato” e ci porta nell’ambito della decorazione del tessuto che, sottoposto ad un processo di piegatura, si presenta come “il mantice a soffietto di una fisarmonica”.

Ci addentreremo nelle pieghe di questa arte, per apprendere un metodo che regala ai tessuti una nuova forma e una nuova geometria decorativa, prima di trasformarli in abiti e accessori. Impareremo quali tessuti sono più o meno adatti ad essere plissettati e quali le procedure più importanti.

BIO | Plissettatura Milady

Manifattura fondata nel 1964 ha da sempre ha eseguito plissettature su ogni tipo di tessuto, pelle, paglia o materiale. Iniziando con pieghettature a mano, passando a plissettature a cartoni, per giungere a plissettature a macchina ed integrando i vari tipi di lavorazione al fine di ottenere sempre i migliori risultati. Oggi eseguono pieghettature a cartoni, a disegno, con cartoni e disegni di creazione originale o con cartoni e disegni già esistenti.

DATE 19/20 novembre 2016
ORARI 19 novembre: 9.00/14.00
20 novembre: 9.00/13.00 – 14.00/18.00
CORSO Corso teorico e pratico di 13 ore
NUMERO ALLIEVI Max 8 allievi
PREREQUISITI DI PARTECIPAZIONE Interesse per la sartoria
COSTO 160 €
RIDUZIONI Sconto del 10% sul corso per: abbonati Teatro della Toscana (Pergola / Teatro Era) e studenti universitari.
Sconto del 15% a chi segue due o più corsi.
SEDE DEL CORSO La prima giornata del workshop si svolgerà presso la Plissettatura Milady | Via Reginaldo Giuliani 158b, mentre la seconda presso il Teatro della Pergola | Via della Pergola, 12/32 Firenze

A conclusione del corso sarà rilasciato agli iscritti un attestato di partecipazione personalizzato.
Per ricevere l’attestato è necessario raggiungere una frequenza di almeno l’80% delle ore.

I manufatti realizzati contestualmente ai corsi rimarranno di proprietà del teatro come elementi di repertorio e potranno avere un utilizzo finalizzato all’esposizione.

Iscrizioni
Compila il modulo online
E’ possibile iscriversi ai corsi fino ad una settimana prima dell’inizio degli stessi.

Informazioni
formazione@teatrodellatoscana.it
055 2264354