CORSETTI E TOURNURES DI FINE OTTOCENTO
Docente: Dagmar Elizabeth Mecca
Il corpo della donna, nell’arco di un lungo periodo storico che comprende anche tutto il XIX secolo, viene modellato da congegni invisibili nascosti sotto le vesti.
Verso la fine del secolo, intorno al 1880, gli abiti cominciano ad acquistare volume soltanto sulle reni grazie alle cosiddette tournures e ai sellini.
I corpini, in contrasto con l’ampiezza delle gonne, hanno il punto vita sottilissimo ed il torace molto stretto. Il busto di questa epoca è considerato il più deformante ed il più dannoso per la salute.
Il programma del corso prevede la realizzazione di tournures, sellini e corsetti attraverso lo studio di tutte le parti che ne determinano la costruzione sartoriale.
Al termine del corso i lavori saranno montati sui manichini e sarà effettuato un servizio fotografico.
DATE | 30 gennaio / 8 febbraio 2019 |
ORARI | 9.00-13.00 / 14.00-18.00 |
CORSO | Corso teorico e pratico di 64 ore |
NUMERO ALLIEVI | Max 8 allievi |
PREREQUISITI DI PARTECIPAZIONE | → Conoscenza di tecniche sartoriali di base (manuali e a macchina) → Invio di curriculum |
COSTO | 540€ |
RIDUZIONI | Sconto del 10% sul corso per: abbonati Teatro della Toscana (Pergola / Teatro Era) e studenti universitari. Sconto del 15% a chi segue due o più corsi. |
SEDE DEL CORSO | Laboratorio d’Arte – Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/18 – 50121 Firenze |
A conclusione del corso sarà rilasciato agli iscritti un attestato di partecipazione personalizzato.
Per ricevere l’attestato è necessario raggiungere una frequenza di almeno l’80% delle ore.
I manufatti realizzati contestualmente ai corsi rimarranno di proprietà del teatro come elementi di repertorio e potranno avere un utilizzo finalizzato all’esposizione.
Iscrizioni
Compila il modulo online
È possibile iscriversi ai corsi fino ad una settimana prima dell’inizio degli stessi.
Informazioni
formazione@teatrodellatoscana.it
055.2264370