IL TRUCCO COME ILLUSIONE SCENICA

[Foto Filippo Manzini]

Livello base

Docente: Gherardo Filistrucchi

Il percorso offerto dai professionisti della storica bottega d’Arte Filistrucchi, si propone di fornire le basi per un corretto approccio al trucco teatrale e scenico.

Sarà sviluppata la propedeutica pratico – teorica per la creazione autonoma di un trucco base, attraverso le ragioni del trucco scenico, la luce e il colore, la morfologia della testa e l’introduzione al trucco correttivo, l’espressione, la forma.

Saranno inoltre fornite agli allievi indicazioni e differenze d’impiego dei principali strumenti e prodotti.

FILISTRUCCHI

La ditta Filistrucchi nasce nel 1720 e arriva fino a noi grazie ad una sapiente tradizione familiare. Dall’inizio della sua attività la bottega ha fornito e fornisce parrucche e trucco ad importanti teatri nazionali ed internazionali, dal Teatro alla Scala al Teatro Comunale di Firenze e Bologna, il Piccolo di Milano, il Metropolitan di New York, collaborando lungo il cammino coi più grandi artisti, registi e modellisti di sempre, da De Chirico a Zeffirelli, da Anna Anni a Odette Nicoletti.

DATE 6/8 aprile 2016
ORARI 14.00-18.00
CORSO Corso teorico e pratico di 12 ore
NUMERO ALLIEVI Max 8 allievi
PREREQUISITI DI PARTECIPAZIONE Interesse per la materia
COSTO 230€
RIDUZIONI Sconto del 10% sul corso per: abbonati Teatro della Toscana (Pergola / Teatro Era) e studenti universitari.
Sconto del 15% a chi segue due o più corsi.
SEDE DEL CORSO Teatro della Pergola | Via della Pergola, 12/32 Firenze

A conclusione del corso sarà rilasciato agli iscritti un attestato di partecipazione personalizzato.
Per ricevere l’attestato è necessario raggiungere una frequenza di almeno l’80% delle ore.

I manufatti realizzati contestualmente ai corsi rimarranno di proprietà del teatro come elementi di repertorio e potranno avere un utilizzo finalizzato all’esposizione.

Iscrizioni
Compila il modulo online
E’ possibile iscriversi ai corsi fino ad una settimana prima dell’inizio degli stessi.

Informazioni
formazione@teatrodellatoscana.it
055 2264354