Boom di candidature per la scuola di drammaturgia “Scritture”

257 le domande inviate, 15 i posti disponibili

Le selezioni si concluderanno a fine aprile con una serie di audizioni con Lucia Calamaro.

Si sono chiuse le candidature a “Scritture”, scuola itinerante di drammaturgia promossa da Riccione Teatro insieme a Teatro Stabile di Bolzano, Teatro della Toscana, Teatro Bellini di Napoli e Sardegna Teatro.

Altissimo il numero di domande inviate: ben 257, per quindici posti disponibili.

Le selezioni cominceranno con una prima scrematura che verrà eseguita in base ai materiali presentati (il curriculum, un’autobiografia discorsiva, un breve dialogo e, a discrezione dei partecipanti, l’estratto di una drammaturgia originale).

I candidati rimasti parteciperanno alla fase finale delle selezioni: un’audizione con la direttrice della scuola, la drammaturga Lucia Calamaro, di recente nominata presidente di giuria dello storico Premio Riccione per il Teatro.

I destinatari della scuola sono persone con un minimo di esperienza in ambito teatrale interessate ad affinare la loro capacità di scrittura con un corso di livello avanzato.

Il calendario prevede otto settimane di lezione e alcuni periodi di lavoro individuale.

Gli incontri si svolgeranno tra il 24 maggio e il 21 novembre in tutte le sedi dei partner: Bolzano, Napoli, Toscana, Sardegna e Riccione.

Lucia Calamaro accompagnerà ogni studente nella stesura di un nuovo testo, aiutando ciascuno a sviluppare le proprie idee e il proprio stile. L’esito finale del percorso, scandito da lezioni, masterclass e prove, sarà la presentazione pubblica dei testi, in una serie di mise en espace.

PER INFORMAZIONI
scuola@riccioneteatro.it
www.riccioneteatro.it

Pubblicato in Senza categoria

I commenti sono chiusi.