CHIUSE LE ISCRIZIONI IL 1/8/2017
La Fondazione Teatro della Toscana procederà ad una selezione per addetti alle rappresentazioni in palcoscenico e in sala, sulla base dei curricula che perverranno alla Fondazione come meglio e di seguito specificato.
La selezione ha l’obiettivo di formare un elenco, con validità di tre stagioni teatrali, di soggetti idonei per lavoro a tempo determinato a prestazione in qualità di operai, secondo la classificazione contenuta alla lettera B della PARTE V “REGOLAMENTAZIONE NORMATIVA ED ECONOMICA DEL PERSONALE ADDETTO ALLE RAPPRESENTAZIONI IN PALCOSCENICO ED IN SALA”, del CCNL dei Teatri Stabili Pubblici, elenco al quale il teatro potrà discrezionalmente attingere in caso di necessità a partire dalla stagione 2017/2018.
È garantita la pari opportunità fra uomini e donne (Legge 10 aprile 1991, n. 125).
Le assunzioni avranno i seguenti riferimenti contrattuali:
- Luogo di lavoro: Firenze, Pontedera e presso gli altri spazi di produzione e/o lavorazione della Fondazione Teatro della Toscana già in essere o di futura apertura.
- Tipologia di contratto: a termine a prestazione (PARTE I art 8 e Parte V° del CCNL dei Teatri Stabili Pubblici).
- Inquadramento e mansione:
– capo macchinista e capo elettricista, operaio livello 3°
– macchinisti, elettricisti e/o fonici, cassieri e prime sarte, operaio livello 5°
– collaboratori di palcoscenico e aiuto sarte, operaio livello 6°
– maschere ingresso, maschere di sala, addetti alle toilette e guardaroba, operaio livello 7°
- Periodo di prova: previsto dal CCNL per livello di appartenenza.