FIRENZE TV

Monoscopio Firenze Tv

Firenze Tv è un canale YouTube per far vivere il Teatro direttamente a casa degli spettatori, stante il momento di silenzio e necessaria chiusura delle sale a salvaguardia della salute pubblica a fronte alla diffusione del Covid-19.

Firenze Tv è un’iniziativa in collaborazione con Controradio e Tele Iride, che ne rilanciano i contenuti sulle proprie frequenze e sui propri canali.


GUARDA FIRENZE TV | IL TEATRO A CASA TUA!

Leggi tutto

Pubblicato in Senza categoria

CHIUSURA SALE TEATRO DELLA TOSCANA

Sospesi gli spettacoli teatrali

Viste le disposizioni del DPCM del 4 marzo 2020, comunichiamo la chiusura del Teatro della Pergola, del Teatro Niccolini di Firenze, del Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci, del Teatro Era di Pontedera.

A partire da stasera sono sospesi gli spettacoli e le attività aperte al pubblico all’interno degli spazi della Fondazione fino al 3 aprile 2020.

I tempi e le modalità di rimborso per gli eventi annullati e maggiori informazioni verranno fornite il prima possibile, e comunque non potranno essere avviate prima del termine del 3 aprile stabilito dal decreto.

[Foto Filippo Manzini]

Pubblicato in Senza categoria

STEFANO ACCORSI DIRETTORE ARTISTICO DELLA FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA PER IL TRIENNIO 2021-2023

Stefano Accorsi - Direttore Artistico Fondazione Teatro della Toscana

Il Presidente Tommaso Sacchi e il Direttore Generale Marco Giorgetti annunciano la nomina di Stefano Accorsi a Direttore Artistico della Fondazione Teatro della Toscana per il triennio 2021-2023.

Accorsi diventa il referente culturale della Fondazione per le attività del progetto ministeriale, figura propulsiva e di potenziamento di una prospettiva già solidamente avviata dal Direttore Generale Marco Giorgetti e che ha ricevuto rinnovato sostegno e slancio dal Presidente Tommaso Sacchi come ‘Porta d’Europa’, e quindi luogo di residenze internazionali, di coproduzioni con i grandi teatri europei, di ospitalità dei maggiori protagonisti del teatro contemporaneo.

L’obiettivo è rimarcare una forte identità europea nel segno soprattutto dei giovani, per una nuova narrativa che parta dalla città delle arti e dal protagonismo del suo massimo teatro.

Leggi tutto

Pubblicato in Senza categoria

Open Program ospite a Mechrí – Laboratorio di filosofia e cultura a Milano

24/26 gennaio 2020 | Milano

Già più volte ospite di Mechrí / Laboratorio di filosofia e cultura, Mario Biagini, dialogherà con i Soci del Laboratorio insieme alle sue colleghe dell’Open Program, Agnieszka Kazimierska e Felicita Marcelli.

Programma

  • 24 gennaio
    ore 20.30
    KATIE’S TALES
    spettacolo di e con Agnieszka Kazimierska
    regia di Mario Biagini
    Fabbrica dell’Esperienza
    Via F. Brioschi 60 – Milano
    (Prenotazione obbligatoria e ritiro biglietti presso FE)
  • 25 gennaio
    ore 15/18.30
    Evento riservato ai soci di Mechrí
    Prova di
    E IL POPOLO CANTA
    spettacolo-concerto di e con Felicita Marcelli
    regia di Mario Biagini
    Mechrí
    Via Spoleto 4 – Milano
    A seguire: dialogo con i Soci di Mechrí
  • 26 gennaio
    ore 10/13
    Evento riservato ai soci di Mechrí
    DIALOGO
    con Mario Biagini, Agnieszka Kazimierska, Felicita Marcelli su canto, racconto e incontro nell’esperienza di Open Program e di Mechrí
  • 26 gennaio
    ore 18.30
    KATIE’S TALES
    spettacolo di e con Agnieszka Kazimierska
    regia di Mario Biagini
    Fabbrica dell’Esperienza
    Via F. Brioschi 60 – Milano
    (Prenotazione obbligatoria e ritiro biglietti presso FE)
    Leggi tutto
Pubblicato in Senza categoria

Tommaso Sacchi a Tel Aviv alla conferenza “Art under examination”

il Presidente del Teatro della Toscana Keynote Speaker alla conferenza internazionale “Art under examination”

Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura, alla Moda e al Design del Comune di Firenze e Presidente della Fondazione Teatro della Toscana, domani, martedì 3 dicembre, sarà Keynote Speaker alla conferenza internazionale Art under examination della Coreographer Association di Tel Aviv. Il suo intervento avrà per titolo Firenze: cultural strategies for a long-lasting balance between historical heritage and contemporary challenges. Il tema del prestigioso incontro è riflettere sul modo in cui i meccanismi di finanziamento pubblico in Israele e all’estero affrontano la valutazione della qualità artistica e sostengono gli artisti.

Porterò l’esempio della riattivazione di spazi pubblici – afferma Sacchi alla vigilia della partenza – attraverso lo studio e la ricerca sui linguaggi del corpo e della danza, della rete dei nostri festival cittadini. Testimonierò – aggiunge – l’apertura a dinamiche relazioni internazionali e parlerò delle future traiettorie del nostro Teatro della Pergola”.

Leggi tutto

Pubblicato in Senza categoria

THE UNDERGROUND DEL WORKCENTER OF JERZY GROTOWSKI AND THOMAS RICHARDS VINCITORE DELL’AUDIENCE CHOICE AWARD

The Underground: A Response to Dostoevsky del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards, prodotto dalla Fondazione Teatro della Toscana, ha vinto l’Audience Choice Award del XXIX Baltic House International Theatre Festival di San Pietroburgo, all’interno delle Olimpiadi del Teatro 2019 in Russia.

A convincere il pubblico la ricerca del Workcenter sulle arti performative a confronto con l’analisi di Dostoevskij della psiche umana, dove la commedia e il grottesco incontrano la necessità di disobbedire alla forza che quotidianamente ci sommerge e ci fa deviare dal nostro destino.

Le Olimpiadi del Teatro 2019 è un festival internazionale su larga scala, volto allo sviluppo dell’integrazione teatrale globale e al dialogo tra i professionisti di tutto il mondo. In programma gli spettacoli delle migliori compagnie internazionali, nonché lezioni e seminari dei più importanti artisti dei nostri giorni.

Pubblicato in Senza categoria

TEATRO DELLA TOSCANA PARTECIPA ALLA IV° EDIZIONE DEL CONCORSO PROGETTO ART BONUS DELL’ANNO

Regole sanitarie per gli spettatori

In gara il nostro progetto sul Sostegno Attività 2018.
La novità del voto social.

L’iniziativa, promossa da Ales S.p.A. (società responsabile del programma di gestione e promozione dell’Art Bonus per conto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo) e Promo PA Fondazione – LuBeC, è nata con l’obiettivo di dare valore all’impegno di quanti, mecenati ed enti, si prendono cura del patrimonio culturale del Paese con progetti di recupero e valorizzazione attraverso l’Art Bonus.

Quest’anno, alla consueta votazione tramite il sito Concorso Art Bonus, si aggiunge il voto attraverso i canali social.

Vota qui il nostro progetto
Vota su Facebook
→ Vota su Instagram

Sarà possibile votare fino al 7 gennaio 2020 alle ore 12, esprimendo un’unica preferenza per ciascun progetto.

I voti accumulati sui social da ogni singolo progetto saranno sommati ai voti registrati sul sito dedicato a concorso. Al termine del concorso riceveranno uno speciale gadget di Art Bonus 10 utenti Facebook o Instagram estratti a sorte tra coloro che avranno votato a favore dei primi 10 progetti risultanti dalla graduatoria finale dei voti pervenuti.

Pubblicato in Senza categoria

GRADUATORIA FINALE SELEZIONE ARPS TEATRO DELLA PERGOLA

Prot. n. 1405 del 27/09/2019

Graduatoria finale della selezione per la formazione di un elenco di soggetti idonei come personale addetto alle rappresentazioni in palcoscenico e in sala in qualità di maschere di ingresso e sala presso il Teatro della Pergola.

Si comunica che la procedura di selezione in oggetto si è conclusa.

Ai sensi di quanto disposto dall’Avviso di Selezione, si pubblica in allegato i soli candidati che abbiano raggiunto un punteggio minimo di 15 punti.

La lista degli idonei sarà disponibile in visione sul Sito Istituzionale della Fondazione e sarà valida per la stagione 2019-2020.

Consulta qui l’allegato Elenco Graduatoria Selezione ARPS Teatro della Pergola

Pubblicato in Senza categoria

GRADUATORIA FINALE SELEZIONE ARPS TEATRO ERA

Prot. n. 1370  del  20/09/2019

Graduatoria finale per la formazione di un elenco di personale addetto alle rappresentazioni in palcoscenico e in sala (ARPS) in qualità di maschere di ingresso e sala presso il Teatro Era di Pontedera.

Si comunica che la procedura di selezione in oggetto si è conclusa.

Ai sensi di quanto disposto dall’Avviso di Selezione, si pubblica in allegato i soli candidati che abbiano raggiunto un punteggio minimo di 15 punti.

La lista degli idonei sarà disponibile in visione sul Sito Istituzionale della Fondazione e sarà valida per la stagione 2019-2020.

Consulta qui l’allegato Elenco Graduatoria Selezione ARPS Teatro Era

Pubblicato in Senza categoria

NUOVI CORSI LABORATORIO D’ARTE DEL TEATRO DELLA PERGOLA

Al via i nuovi corsi 2019/2020 del Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola.

Un’offerta formativa sui mestieri del teatro, strutturata in una serie di corsi tematici sia di carattere pratico che teorico.

Elemento fondante della proposta didattica è la trasmissione diretta dei saperi dai maestri agli allievi e l’elaborazione di progetti concreti.

Iscrizioni
Compila il modulo online
È possibile iscriversi ai corsi fino ad una settimana prima dell’inizio degli stessi.

Informazioni
Invia e-mail
055.2264370

Pubblicato in Senza categoria

AVVISO DI PROROGA DEI TERMINI DI SCADENZA PER ACQUISIZIONE DI PROPOSTE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL BAR DEL TEATRO ERA DI PONTEDERA – STAGIONE 2019 / 2020

La Fondazione Teatro della Toscana avvisa che il termine di presentazione delle proposte dell’avviso per l’acquisizione di proposte per l’affidamento del servizio di gestione del bar interno del Teatro Era di Pontedera, sito in Pontedera (PI), Parco Jerzy Grotowski – Via Indipendenza snc, in occasione degli eventi di pubblico spettacolo e delle manifestazioni aperte al pubblico per la Stagione 2019/2020 (Prot. n. 1255 del 2/8/2019) è stato prorogato alle ore 18 del giorno 23 settembre 2019 (Prot. 1307 del 11/9/2019).

Pubblicato in Senza categoria

SCADUTO IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PERSONALE ADDETTO ALLE RAPPRESENTAZIONI IN PALCOSCENICO E IN SALA IN QUALITÀ DI MASCHERE

Si comunica che il termine per la presentazione delle domande per le selezioni di personale si sono concluse lunedì 29/07/2019 alle ore 23.59.

Non saranno valutate le candidature pervenute successivamente.

Si ricorda ai partecipanti che sarà inviata una email di convocazione al colloquio individuale all’indirizzo email comunicato in domanda, (colloquio da tenersi presumibilmente entro il mese di settembre p.v.), nel caso in cui il vostro punteggio, assegnato dalla Commissione in fase di preselezione, risulterà essere pari o superiore a 7 punti.

Si ricorda che il Teatro della Toscana resterà chiuso da venerdì 9 agosto a domenica 1 settembre compresi.

Vi ringraziamo per la collaborazione.

Pubblicato in Senza categoria

IL PROGETTO DEL TEATRO DELLA TOSCANA PREMIATO DAL MIBAC

La qualità e la quantità delle attività del Teatro della Toscana sono state riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con un aumento del contributo di 100mila euro rispetto all’anno precedente.

Il rilevante aumento delle risorse andrà a rafforzare l’impegno della Fondazione nelle Mutazioni annunciate durante la presentazione del cartellone 2019/2020 nel giugno scorso al Teatro della Pergola: un Teatro d’Arte orientato ai giovani, con partnership esclusive sul piano internazionale, nella comune visione di un teatro europeo e con l’obiettivo della nascita della Compagnia dei Giovani della Pergola, una compagnia composta dai nostri migliori giovani attori, che costituiranno il nucleo per tutte le produzioni future.

Leggi tutto

Pubblicato in Senza categoria

Elenco idoneità 2017 valida ai fini dell’individuazione di personale addetto alle rappresentazioni in palcoscenico e in sala presso i Teatri gestiti dalla Fondazione Teatro della Toscana (Prot. 3259 del 27/09/2017)

Prot. n. 1112 del 19/06/2019

Stante la difficoltà nel reperire la disponibilità dei soggetti risultati idonei inseriti nella graduatoria finale pubblicata in data 27/09/2017 sul sito istituzionale della Fondazione e alla luce delle rinnovate esigenze della Fondazione in termini di personale addetto alle rappresentazioni palcoscenico e sala, la Direzione comunica che la graduatoria di cui sopra non è più utilizzabile per l’identificazione dei soggetti necessari e stabilisce di procedere a nuove selezioni di personale addetto alla accoglienza sala (maschere di sala) da tenersi presso le rispettive sedi del Teatro della Pergola e del Teatro Era; le procedure selettive saranno attivate presumibilmente entro il mese di luglio c.a..

Pubblicato in Senza categoria

Le statue raccontano – Evento finale di Alternanza Scuola-Lavoro

Mercoledì 12 giugno 2019, a partire dalle ore 17.30, gli studenti della IV C del Liceo Michelangiolo daranno voce alle statue della Loggia dei Lanzi consegnando a noi contemporanei l’antico messaggio che nel tempo hanno gelosamente conservato.

La performance è esito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Le statue raccontano a cura del Dipartimento per l’Educazione – Area Scuola e Giovani delle Gallerie degli Uffizi e del Centro di Avviamento all’Espressione del Teatro della Toscana.

Per maggiori informazioni clicca qui o scarica il volantino.

 

Pubblicato in Senza categoria

VINCITORE DEL CONCORSO DI CRITICA TEATRALE REPORTER A TEATRO 2018/2019

La vincitrice della 6° edizione del concorso Reporter a Teatro | Sezione Giovani è Lavinia Samà, studentessa universitaria in Fisica e Astrofisica, appassionata di teatro, giornalismo e divulgazione scientifica.

A Lavinia vivissimi complimenti per la bella recensione al Don Chisciotte di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Francesco Niccolini e Marcello Prayer, visto dalla galleria centrale del Teatro della Pergola.

Leggi qui la recensione

Pubblicato in Senza categoria

International Pedagogic Encounters a Pontedera

15 / 26 luglio 2019
Le VallicellePontedera

Questa estate, dal 15 al 26 luglio, l’Open Program, coordinato da Mario Biagini, terrà per la prima volta due settimane di International Pedagogic Encounter che avrà come fulcro un lavoro approfondito su quegli elementi del mestiere teatrale senza i quali il teatro come arte dell’incontro non può esistere.

Il programma si svolgerà presso la sede del Workcenter a Le Vallicelle, Pontedera.

L’International Pedagogic Encounter mira a offrire strumenti per lo sviluppo e l’esplorazione artistica a professionisti in campo teatrale (o aspiranti tali), nonché a studenti di teatro e performance. Invitiamo attori, registi, cantanti, danzatori e scrittori che sono interessati ad affinare o riscoprire gli strumenti del loro mestiere esplorandone l’applicazione in aree che, al giorno d’oggi, non sono consideratestrettamente teatrali.

→ Scopri di più

 Per informazioni e iscrizioni scrivi qui.
Agli interessati viene gentilmente richiesto di inviare una lettera di motivazione e un curriculum vitae.

Leggi tutto

Pubblicato in Senza categoria

GRADUATORIA FINALE SELEZIONE n. 4

Prot. n. 1032 del 31/5/2019

Graduatoria finale per l’assunzione a tempo determinato di una unità impiegatizia da inserire nell’area di Direzione Generale nella funzione Amministrazione e Contabilità Personale-Controllo di Gestione, presso la sede di Firenze della Fondazione Teatro della Toscana

Si comunica che la procedura di selezione in oggetto si è conclusa.

Ai sensi di quanto disposto dall’Avviso di Selezione, sarà fornita comunicazione scritta per email del risultato al solo candidato selezionato per l’assunzione.

La lista degli idonei sarà disponibile in visione sul Sito Istituzionale della Fondazione e sarà valida per numero 6 mesi.

Il soggetto selezionato come primo classificato nella graduatoria finale, all’esito positivo della visita medica da parte del Medico Competente, sarà contrattualizzato tramite la stipulazione di un contratto di lavoro a tempo determinato entro la data del 1° luglio.

Consulta qui l’allegato Elenco Graduatoria Selezione n. 4

Pubblicato in Senza categoria

GRADUATORIA FINALE SELEZIONE N. 1

Prot. n. 1030 del 31/05/2019

Graduatoria finale per l’assunzione a tempo indeterminato di una unità impiegatizia da inserire nell’area di Direzione Generale nella funzione Organi Collegiali-Enti-Affari Generali-Ufficio legale, presso la sede di Firenze della Fondazione Teatro della Toscana.

Si comunica che la procedura di selezione in oggetto si è conclusa.

Ai sensi di quanto disposto dall’Avviso di Selezione, sarà fornita comunicazione scritta per email del risultato, al solo candidato selezionato per l’assunzione.

La lista degli idonei sarà disponibile in visione sul Sito Istituzionale della Fondazione e sarà valida per numero 6 mesi.

Il soggetto selezionato come primo classificato nella graduatoria finale, all’esito positivo della visita medica da parte del Medico Competente, sarà contrattualizzato tramite la stipulazione di un contratto di lavoro a tempo indeterminato entro la data del 1° luglio.

Consulta qui l’allegato Elenco Graduatoria Selezione n. 1

Pubblicato in Senza categoria

GRADUATORIA FINALE SELEZIONE n. 2

Prot. n. 979 del 23/5/2019

Graduatoria finale per l’assunzione a tempo indeterminato di una unità impiegatizia da inserire nell’Area Tradizione nella funzione Amministrazione e Personale presso la sede di Firenze della Fondazione Teatro della Toscana.

Si comunica che la procedura di selezione in oggetto si è conclusa.

Ai sensi di quanto disposto dall’Avviso di Selezione, sarà fornita comunicazione scritta per email del risultato al solo candidato selezionato per l’assunzione.

La lista degli idonei sarà disponibile in visione sul Sito Istituzionale della Fondazione e sarà valida per numero 6 mesi.

Il soggetto selezionato come primo classificato nella graduatoria finale, all’esito positivo della visita medica da parte del Medico Competente, sarà contrattualizzato tramite la stipulazione di un contratto di lavoro a tempo indeterminato entro la data del 1° luglio.

Consulta qui l’allegato Elenco Graduatoria Selezione n. 2

Pubblicato in Senza categoria

GRADUATORIA FINALE SELEZIONE n. 3

Prot. n. 978 del 23/5/2019

Graduatoria finale per l’assunzione a tempo determinato di una unità impiegatizia da inserire nell’area di Direzione Generale nella funzione Conservatoria Immobili – Sicurezza – IT e di supporto alla funzione degli Affari Generali, presso la sede di Firenze della Fondazione Teatro della Toscana.

Si comunica che la procedura di selezione in oggetto si è conclusa.

Ai sensi di quanto disposto dall’Avviso di Selezione, sarà fornita comunicazione scritta per email del risultato al solo candidato selezionato per l’assunzione.

La lista degli idonei sarà disponibile in visione sul Sito Istituzionale della Fondazione e sarà valida per numero 6 mesi.

Il soggetto selezionato come primo classificato nella graduatoria finale, all’esito positivo della visita medica da parte del Medico Competente, sarà contrattualizzato tramite la stipulazione di un contratto di lavoro a tempo determinato entro la data del 1° luglio.

Consulta qui l’allegato Elenco Graduatoria Selezione n. 3

Pubblicato in Senza categoria

SCADUTO IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PERSONALE IMPIEGATIZIO

Si comunica che il termine per la presentazione delle domande per le selezioni di personale impiegatizio si sono concluse domenica 24 marzo 2019 alle ore 23.59.

Non saranno valutate le candidature pervenute successivamente.

Si ricorda ai partecipanti che sarà inviata una email di convocazione al colloquio individuale solo dopo la nomina della Commissione di Valutazione e stante il possesso dei requisiti generali, all’indirizzo email indicato al momento della partecipazione online.

Per comunicazioni scrivere a: personale@teatrodellatoscana.it

Vi ringraziamo per la collaborazione.

Pubblicato in Senza categoria

SELEZIONE DI PERSONALE IMPIEGATIZIO

 

 

 

Scaduto il termine per la presentazione delle domande.

 

Prot. n. 399 del 28/2/2019

Sulla base della riorganizzazione del struttura operativa della Fondazione, deliberata dal CDA del 30/1/2019, la Fondazione Teatro della Toscana procede alla pubblicazione di 4 avvisi di selezioni finalizzate all’assunzione di personale impiegatizio, sulla base dei curricula che perverranno, attraverso l’esame di titoli e, a seguire, dei colloqui.

Data scadenza pubblicazione24/3/2019 alle ore 23.59


  • AVVISO DI SELEZIONE N.1 per l’assunzione a tempo indeterminato di una unità impiegatizia da inserire nell’area di Direzione Generale nella funzione Organi Collegiali – Enti – Affari Generali – Ufficio legale, presso la sede di Firenze della Fondazione Teatro della Toscana.
    La selezione è finalizzata all’assunzione di un impiegato di 2° livello a tempo indeterminato.
  • AVVISO DI SELEZIONE N.2 per l’assunzione a tempo indeterminato di una unità impiegatizia da inserire nell’Area Tradizione nella funzione Amministrazione e Personale presso la sede di Firenze della Fondazione Teatro della Toscana.
    La selezione è finalizzata all’assunzione di un impiegato di 4° livello a tempo indeterminato.
  • AVVISO DI SELEZIONE N.3 per l’assunzione a tempo determinato di una unità impiegatizia da inserire nell’area di Direzione Generale nella funzione Conservatoria Immobili – Sicurezza – IT e di supporto alla funzione degli Affari Generali, presso la sede di Firenze della Fondazione Teatro della Toscana.
    La selezione è finalizzata all’assunzione di un impiegato di 4° livello a tempo determinato.
  • AVVISO DI SELEZIONE N.4 per l’assunzione a tempo determinato di una unità impiegatizia da inserire nell’area di Direzione Generale nella funzione Amministrazione e Contabilità Personale – Controllo di Gestione, presso la sede di Firenze della Fondazione Teatro della Toscana.
    La selezione è finalizzata all’assunzione di un impiegato di 4° livello a tempo determinato.

STUDIOTEATRO
PROGRAMMA DI RESIDENZE ARTISTICHE 2019

Necessità, entusiasmo, voglia di fare. La sfida della Fondazione Teatro della Toscana per la città di Scandicci e il suo Teatro Studio Mila Pieralli’ guarda ai giovani e alla loro energia creativa come opportunità di scambio e sostegno per realizzare, insieme, il nuovo.

StudioTeatro, il programma di residenze artistiche 2019, sperimenta un fare teatro effettivamente partecipato, che accoglie esperienze e relazioni vigorose con la “cultura attiva” di oggi, esaltando i linguaggi propri di ciascuno, ma con l’intento di crearne uno comune, fondato sulla complicità degli orizzonti espressivi. Il progetto si aggiunge ai tanti intrapresi in questi mesi trascorsi dalla riconferma della qualifica di Teatro Nazionale e s’inscrive nella visione programmatica della Fondazione di far tesoro della storia della sala di Via Donizetti, connettendola fortemente alle risorse cittadine, al rinnovato tessuto urbano, alle sue tante eccellenze, soprattutto in campo produttivo e formativo.
Leggi tutto

Pubblicato in Senza categoria

ESITI PROGRAMMA DI RESIDENZA PRESSO IL TEATRO STUDIO

Si comunicano i progetti selezionati del programma di residenza presso il Teatro StudioMila Pieralli di Scandicci finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo:

RESIDENZE

ErosAntEros → CONFINI #AMF

Malmadur → 50 minuti di ritardo

Amalgama → Qui e ora

StivalaccioTeatro → Semi – senza infamia né lode


LABORATORI

Batignani&Faloppa → Costruire è facile?

Domesticalchimia Associazione Culturale → La banca dei sogni


LAVORI PER IL TERRITORIO

Pilar Ternera in collaborazione con Meridiano Zero e Gogmagog → MerdreX2

Teatro dell’Elce  A volte mi chiedo a cosa pensi il nemico: anche lui guarda le stelle?

 

Pubblicato in Senza categoria

IL PRESENTE PER IL FUTURO

Teatro della Toscana, Centro Nazionale di Produzione Virgilio Sieni e Unity in Diversity: spettacoli, spazi aperti, giovani, workshop

6 NOVEMBRE 2018ORE 11 / 23

In occasione della prima Conferenza delle Capitali europee della Cultura, seguita dalla conferenza internazionale dei Sindaci Unity in Diversity

Lo spettacolo dal vivo si apre alla città: percorsi, prove, spettacoli. Dal dietro le quinte al palco, alla comunità: quando la creatività è realtà della città.

Fondazione Teatro della Toscana, Centro Nazionale di Produzione Virgilio SieniCango- Cantieri Goldonetta FirenzePIA – Palazzina Indiano Arte

TEATRO DELLA PERGOLA


TEATRO NICCOLINI


TEATRO STUDIO DI SCANDICCI

 

Scopri il progetto Goldberg

Pubblicato in Senza categoria

AMMESSI CORSO ORAZIO COSTA BIENNIO 2018/2020

Il Teatro della Toscana comunica che i candidati ammessi al Corso per AttoriOrazio Costa”, biennio 2018/2020, sono:

  • Ruggero Albisani
  • Maria Casamonti
  • Pietro Lancello
  • Annalisa Limardi
  • Giacomo Lorenzoni
  • Alberto Macherelli Bianchini
  • Costanza Maestripieri
  • Sofia Menci
  • Elena Meoni
  • Giovanna Chiara Pasini
  • Marco Santi
  • Federico Serafini
  • Eleonora Sicurella
  • Emanuele Taddei

Ringraziamo tutti per la partecipazione e l’impegno dimostrato.

Pubblicato in Senza categoria

Lezione aperta del Metodo Mimico Orazio Costa all’Università

Il giorno 29 ottobre dalle 10 alle 13 si terrà nell’Aula Magna del Dipartimento SAGAS (Palazzo Fenzi, via S. Gallo 10, Firenze) una lezione dimostrativa ed esperienziale del Metodo Mimico di Orazio Costa, condotta dagli insegnanti e formatori del Teatro della Pergola Marcello Prayer e Marisa Crussi, allievi diretti di Costa.

Il Metodo Mimico si propone come mezzo per la preparazione dell’attore, e non solo, basato sul recupero del senso mimico latente e sulla sua sistematica e progressiva educazione.

Durante l’incontro sarà possibile fare una esperienza corporea di esercitazioni del Metodo che Costa elaborò con l’intento di recuperare l’istinto mimico”, quello del bambino che dal suo interno è mosso a partecipare in modo totale alla vita, a identificarsi con la realtà che lo circonda e al movimento che è insito in tutte le cose.

Leggi tutto

Pubblicato in Senza categoria