Luna di Brecht

Le personalità aderenti alla Carta 18-XXI dialogano con i ragazzi di #TuttoMeritoMio

Il progetto #TuttoMeritoMio di Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana e nel segno del suo partenariato con il Théâtre de la Ville di Parigi, avvia la sensibilizzazione sui temi della Carta 18-XXI (Arte, Scienza, Educazione, Ambiente)

Prorogata al 10 luglio la scadenza del nuovo bando #TuttoMeritoMio per reclutare altri 140 giovani meritevoli e di talento, fra 17 e 19 anni, delle scuole della Città Metropolitana di Firenze e delle province di Arezzo e Grosseto, provenienti da famiglie in condizione di disagio economico.

La Fondazione Teatro della Toscana coinvolge le personalità italiane che hanno aderito all’appello della Carta 18-XXI, per creare un primo nucleo di ragazzi con cui lavorare ed interagire. 150 ragazzi di #TuttoMeritoMio, il programma di Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo che valorizza il potenziale e il merito delle giovani generazioni del territorio attraverso borse di studio e un percorso di attività di accompagnamento, orientamento e palestra di stimoli, per studenti di 16 e 19 anni in condizioni economiche disagiate.

“Siamo molto felici di poter essere parte del bellissimo percorso di #TuttoMeritoMio – afferma Marco Giorgetti, Direttore Generale della Fondazione Teatro della Toscana – mettendo a disposizione dei giovani l’opportunità di incontrarsi con i temi della Carta 18 -XXI, temi condivisi a tal punto con gli amici del Théâtre de la Ville di Parigi da divenire dei veri e propri punti cardinali dell’operare quotidiano della nostra Fondazione, in campo non solo teatrale. L’obiettivo principale è quello della condivisione e del confronto fra una comunità di giovani e un gruppo di esperti intorno ai valori dai quali non si può prescindere per comprendere il passato e costruire il futuro.”

Per maggiori informazioni

immagine Walter Sardonini

Pubblicato in Senza categoria

I commenti sono chiusi.