La Fondazione Teatro della Toscana, al fine di sostenere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico della Fondazione, procederà ad una selezione per titoli e colloquio per l’assegnazione di:
- 2 borse di studio per laureati in area umanistica della durata di 6 mesi (da gennaio 2017) per attività di studio e ricerca, da svolgersi presso il Centro Studi del Teatro della Toscana sugli spettacoli andati in scena al Teatro della Pergola di Firenze dal 1942 ad oggi. Il risultato dell’attività di ricerca si concretizzerà con la creazione di un archivio digitale aperto alla consultazione.
- 1 borsa di studio per laureati in area umanistica della durata di 3 mesi (da gennaio 2017) da svolgersi presso il Centro Studi della Fondazione la cui attività di studio e ricerca sarà finalizzata alla realizzazione di una bibliografia aggiornata sulla storia del Teatro della Pergola di Firenze dalle origini ai giorni nostri e per la realizzazione di una cronologia degli spettacoli messi in scena dal 1657 al 1942.
- 2 borse di studio per diplomati di scuola secondaria superiore della durata di 6 mesi per attività di studio e ricerca sulle tecniche sartoriali tradizionali italiane. Il risultato dell’attività di ricerca si concretizzerà con la realizzazione e la rielaborazione in chiave contemporanea di costumi storici.
Requisiti
I requisiti formali per la partecipazione alla selezione sono quelli richiesti nel modulo di adesione allegato al presente avviso (Modulo A). E’ richiesto inoltre un curriculum dettagliato formativo, scientifico e professionale adeguato allo svolgimento del programma oggetto della borsa.
Importo della borsa e modalità di pagamento
Per la borsa di studio di cui al punto 1 verrà riconosciuto l’importo lordo complessivo di 4.200,00 euro; per la borsa di studio di cui al punto 2 verrà riconosciuto l’importo lordo complessivo di 2.100,00 euro; per la borsa di studio di cui al punto 3 verrà riconosciuto l’importo lordo complessivo di 3.000,00 euro. L’erogazione delle borse di studio avverrà tramite il pagamento di acconti mensili entro il giorno 15 del mese successivo a quello di maturazione.
Modalità di candidatura e selezione
Gli interessati dovranno inviare la domanda di partecipazione entro il 08/12/2016 all’indirizzo email personale@teatrodellatoscana.it, riportando nell’oggetto “Selezione borsa di studio – anno 2017”, corredata dei seguenti allegati in formato pdf (pena l’esclusione):
- Modulo A allegato al presente avviso;
- foto formato tessera;
- copia di carta d’identità italiana o passaporto in corso di validità;
- copia del codice fiscale;
- dettagliato curriculum vitae utile per la verifica dei requisiti richiesti, redatto in lingua italiana, sottoscritto dal candidato e attestante i titoli di studio, i titoli professionali, l’esperienza lavorativa e ogni altra attività eventualmente esercitata.
La domanda di partecipazione implica l’accettazione incondizionata del giudizio inappellabile della Commissione di valutazione nominata dal Direttore Generale della Fondazione Teatro della Toscana che procederà ad una prima selezione sulla base dei curricula presentati dai candidati e della documentazione allegata. La Commissione redigerà un elenco dei candidati che accederanno al colloquio finale. L’esito conclusivo della selezione, composto dai nominativi di coloro che si aggiudicheranno la borsa di studio, sarà pubblicato sul sito istituzionale della Fondazione.
Ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso la Fondazione Teatro della Toscana per le finalità di gestione della selezione in argomento e dell’eventuale assunzione in servizio, nel rispetto degli obblighi di sicurezza e riservatezza ivi previsti. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione alla presente selezione, pena l’esclusione della stessa.