CHIUSE LE ISCRIZIONI IL 1/8/2017
La Fondazione Teatro della Toscana procederà ad una selezione per addetti alle rappresentazioni in palcoscenico e in sala, sulla base dei curricula che perverranno alla Fondazione come meglio e di seguito specificato.
La selezione ha l’obiettivo di formare un elenco, con validità di tre stagioni teatrali, di soggetti idonei per lavoro a tempo determinato a prestazione in qualità di operai, secondo la classificazione contenuta alla lettera B della PARTE V “REGOLAMENTAZIONE NORMATIVA ED ECONOMICA DEL PERSONALE ADDETTO ALLE RAPPRESENTAZIONI IN PALCOSCENICO ED IN SALA”, del CCNL dei Teatri Stabili Pubblici, elenco al quale il teatro potrà discrezionalmente attingere in caso di necessità a partire dalla stagione 2017/2018.
È garantita la pari opportunità fra uomini e donne (Legge 10 aprile 1991, n. 125).
Le assunzioni avranno i seguenti riferimenti contrattuali:
- Luogo di lavoro: Firenze, Pontedera e presso gli altri spazi di produzione e/o lavorazione della Fondazione Teatro della Toscana già in essere o di futura apertura.
- Tipologia di contratto: a termine a prestazione (PARTE I art 8 e Parte V° del CCNL dei Teatri Stabili Pubblici).
- Inquadramento e mansione:
– capo macchinista e capo elettricista, operaio livello 3°
– macchinisti, elettricisti e/o fonici, cassieri e prime sarte, operaio livello 5°
– collaboratori di palcoscenico e aiuto sarte, operaio livello 6°
– maschere ingresso, maschere di sala, addetti alle toilette e guardaroba, operaio livello 7°
- Periodo di prova: previsto dal CCNL per livello di appartenenza.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Per l’ammissione i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti, che devono essere posseduti alla data di pubblicazione del presente avviso:
- possesso della maggiore età;
- cittadinanza italiana, o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o della cittadinanza di Paesi extra Unione Europea assieme al possesso di permesso che ne autorizzi la permanenza sul territorio italiano e ne autorizzi lo svolgimento di attività lavorativa;
- idoneità fisica all’impiego per la mansione;
- non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- godimento dei diritti politici;
- non possono partecipare al concorso coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- di non avere contenziosi aperti con i soci fondatori o soci sostenitori della Fondazione e società ad essi collegate;
- di essere in possesso della patente tipo A o B;
- di non essere stato impiegato nella pubblica amministrazione né tantomeno di essere in rapporto di parentela, e/o partecipato personalmente ed attivamente a trattative di affari, o all’avallo di richieste effettuate dalla Fondazione Teatro della Toscana alla Pubblica Amministrazione nei tre anni successivi al compimento di un atto, di competenza di uno dei predetti soggetti ed espressione del suo potere discrezionale, da cui sia derivato un vantaggio per la Fondazione Teatro della Toscana;
- di essere in possesso di un titolo di studio professionale triennale e/o un diploma quinquennale o Diploma di Laurea.
L’ammissione alla selezione avviene con riserva di accertamento del possesso dei requisiti dichiarati dai candidati. La mancanza anche di uno solo di questi, comporta l’esclusione, in ogni momento, dalla selezione con provvedimento motivato ed il diniego, da parte della Fondazione Teatro della Toscana, alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, anche se il candidato risultato tra gli idonei della selezione. Il provvedimento di esclusione ha carattere definitivo.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: TERMINI E MODALITÀ
Gli interessati dovranno inviare la domanda di partecipazione esclusivamente al seguente indirizzo email: personale@teatrodellatoscana.it, entro e non oltre il 01/08/2017, riportando nell’oggetto “Selezioni per personale addetto alle rappresentazioni in palcoscenico e in sala presso i Teatri gestiti dalla Fondazione Teatro della Toscana”, allegando obbligatoriamente nella stessa email (pena l’esclusione):
- il MODULO A, allegato al presente avviso, (con file in formato jpeg, pdf)
- foto formato tessera;
- copia di carta d’identità italiana o passaporto in corso di validità;
- copia del codice fiscale;
- dettagliato curriculum vitae utile ai fini della verifica per la rispondenza con i requisiti richiesti sia in fase di ammissione che in fase di selezione, redatto in lingua italiana sulla base della modulistica U.E, sottoscritto dal candidato e attestante i titoli di studio, i titoli professionali, l’esperienza lavorativa e ogni altra attività eventualmente esercitata. La domanda di partecipazione implica l’accettazione incondizionata del giudizio inappellabile della Commissione di Valutazione.
CRITERI DI SELEZIONE
La selezione sarà effettuata dalla Commissione di Valutazione attraverso una prima fase di verifica dei curricula e sulle autocertificazioni di cui al MODULO A. Al termine della prima fase la lista dei candidati ammessi al colloquio verrà pubblicata sul sito istituzionale della Fondazione, e contemporaneamente verranno contattati tramite email dalla Fondazione Teatro della Toscana stabilendo sede, giorno e ora dei colloqui.
IL COLLOQUIO ATTITUDINALE
Il colloquio attitudinale consisterà in domande indirizzate a valutare la rispondenza tra il giudizio tecnico della Commissione che ha esaminato il curriculum del candidato e le sue aspettative e motivazioni, nonché accertare la competenza tecniche e il profilo psico-attitudinale.
La mancata presenza al colloquio equivarrà alla sua rinuncia anche se l’assenza fosse dipendente da causa di forza maggiore. Per essere ammessi a sostenere il colloquio i concorrenti dovranno essere muniti di un valido documento di riconoscimento.
Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di scuola media superiore
- ottima conoscenza della lingua inglese (livello di conoscenza: C1)
- possesso della patente di guida di categoria A o B in corso di validità
Costituiscono titoli preferenziali:
- Eventuali esperienze di lavoro certificabili in analoga funzione presso altre strutture teatrali, con eventuali referenze positive.
- Possesso dell’attestato di “Addetto al primo soccorso”.
- Possesso di “Idoneità tecnica per l’espletamento dell’incarico di addetto antincendio a seguito della frequenza del corso attività a rischio di incendio elevato”.
- Attestato di frequenza del corso di formazione dell’accordo Stato/Regioni di 8 ore.
- Attestato di frequenza Corso Lavori in Quota.
Completano il profilo:
- Ottime doti relazionali
- Flessibilità oraria ed adattabilità
NORMATIVA APPLICATIVA A TUTELA DELLA PRIVACY
Ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo n. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti all’interno dell’Ente e trattati in modo lecito e secondo correttezza, mediante sistemi manuali o informatici, per le finalità di gestione della procedura di selezione in oggetto, nonché per le finalità connesse ad obblighi previsti da leggi e regolamenti.
In relazione alle indicate finalità, il trattamento avviene in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati stessi.
ESITO DELLA SELEZIONE
L’esito della selezione consisterà in un elenco di soggetti idonei pubblicato sul sito aziendale. Da questo elenco la Fondazione Teatro della Toscana attingerà sulla base di criteri che saranno di volta in volta determinati avendo come riferimento le attività teatrali da realizzare. L’elenco finale ha validità ed è vincolante fino al 31/05/2020 o fino ad esaurimento dello stesso.
PUBBLICITÀ
Il presente bando sarà pubblicato sul sito della Fondazione Teatro della Toscana (www.teatrodellatoscana.it) dal giorno 20/07/2017 al giorno 01/08/2017.
DISPOSIZIONI FINALI
La Direzione aziendale si riserva la facoltà di prorogare, modificare, revocare, rettificare il presente bando e di riaprirne i termini. Inoltre si riserva la facoltà di procedere alla revoca della selezione in qualsiasi momento.
La Direzione aziendale si riserva la facoltà di verificare quanto dichiarato dal candidato, anche tramite richiesta di documentazione specifica.
I candidati risultanti idonei dalla selezione, qualora non risultassero pienamente idonei alla mansione a seguito di visita medica da parte del Medico Competente dell’Azienda, saranno automaticamente e definitivamente scartati e nessun obbligo contrattuale sorgerà tra le parti.
Il Bando è corredato di apposito schema di domanda di partecipazione alla selezione pubblica che dovrà essere scaricato dal sito internet (Allegato A).
Scarica l’avviso di selezione di addetto alle rappresentazioni in palcoscenico e in sala