La membership del Teatro della Toscana in soli 4 mesi dal lancio ha raggiunto un ampio numero di giovani under30, creando con loro e per loro una comunità non solo di spettatori, ma anche di protagonisti del presente e, soprattutto, Leggi tutto…
Archivio Autore: admin
BUNKER KIEV: UN ATTO DI TEATRO POLITICO IDEATO E SCRITTO DA STEFANO MASSINI
Un bunker ucraino nel cuore di Firenze, sotto il Teatro della Pergola. A un anno esatto dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio 2022, Stefano Massini prende la parola per farci attraversare l’esperienza di cosa significhi sopravvivere oggi, Leggi tutto…
L’ATTRICE E L’ATTORE EUROPEI
Cinque anni sono trascorsi dall’avvio del parternariato tra il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville di Parigi, cinque anni segnati dalla continua condivisione della missione del teatro nel tempo presente e futuro. Tutto è partito dai valori Leggi tutto…
L’ATTORE EUROPEO – L’ACTEUR EUROPÉEN
Foto Filippo Manzini Il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville di Parigi in cinque anni di partenariato hanno condiviso molte riflessioni sulle questioni artistiche, culturali e sociali che plasmano e arricchiscono ogni giorno lo spazio comune franco-italiano nel cuore dell’Europa. Il Leggi tutto…
MOLIÈRE ALLA PERGOLA E NELLA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE CON IL PROGETTO TEATRO URBANO
Foto Cristina Andolcetti Aprire le porte del teatro e della cultura. Un’apertura per scoprire e vivere il teatro in modo più consapevole, ma anche per rendere i cittadini, di ogni età, e il tessuto urbano, fatto di luoghi e simboli, Leggi tutto…
Monica Guerritore in Anna – La nascita di un film
Sabato 14 gennaio, alle 11, al Teatro della Pergola, nel Saloncino ‘Paolo Poli’, Monica Guerritore terrà in prima assoluta una conferenza-performance a ingresso libero dal titolo Anna – La nascita di un film. Anna è l’Opera Prima alla regia di Leggi tutto…
Buone Feste!
Un palcoscenico di auguri, seguendo sempre la stella dell’emozione più grande. «Il teatro è questo: l’arte di vedere noi stessi!» Augusto Boal
A NATALE REGALA IL TEATRO
A Natale regala l’emozione. A Natale regala il Teatro. La magia dello spettacolo dal vivo. Per te o per le persone a te più care. A partire dall’8 dicembre puoi acquistare, in biglietteria e online , il Carnet Pergola/Rifredi – speciale Leggi tutto…
TT YOUNG CARD XMAS PARTY
Prepara il tuo maglione natalizio: sabato 10 dicembre dalle ore 21 ti aspettiamo al Teatro della Pergola per il TT YOUNG CARD XMAS PARTY, una serata dedicata agli under30. Prenotati qui
Otto Pezzi Unici | Maratona
Otto pezzi unici all’EX_CInema_GOldoni in due serate speciali, due “maratone”, il 17 e 18 dicembre, per testimoniare il senso dell’avvio di un cammino nel teatro dei giovani diplomati alla scuola l’Oltrarno diretta da Pierfrancesco Favino. Otto pezzi unici incontra la visione e pratica Leggi tutto…
IL BLACK FRIDAY DEL TEATRO DELLA TOSCANA
Scopri gli spettacoli del Teatro della Pergola e del Teatro di Rifredi in vendita ad un prezzo speciale. La promozione è valida fino al 30 novembre per acquisti effettuati online o presso le biglietterie di prevendita dei teatri, fino ad Leggi tutto…
Presentata la stagione 2022/2023 del Teatro Era di Pontedera
Il Teatro della Toscana ha annunciato la stagione 2022/2023 del Teatro Era di Pontedera confermando la sua volontà di radicarsi e di misurarsi nella stretta relazione che negli anni ha costruito con la Valdera: è una visione che ha per obiettivo la crescita culturale del Leggi tutto…
Presentazione del libro “Orazio Costa – Parlando del metodo mimico – a cura di Alessandra Niccolini
Lunedì 14 novembre alle ore 18.00 presso il Teatro della Pergola nell’ambito dei tre giorni dedicati a Orazio Costa e al metodo mimico in occasione della ripartenza dei corsi del Centro di Avviamento all’Espressione, Alessandra Niccolini presenta il libro Orazio Costa – Parlando del Metodo Mimico. Lezioni Leggi tutto…
LA PERGOLA PER COSTA
Al Teatro della Pergola tre giorni dedicati a Orazio Costa e al metodo mimico in occasione della ripartenza dei corsi del Centro di Avviamento all’Espressione. Il Centro di Avviamento all’Espressione dalla fine di novembre riparte con i suoi corsi di teatro aperti a Leggi tutto…
Otto Pezzi Unici
Otto Pezzi Unici, la rassegna in scena presso l’Ex Cinema Goldoni da ottobre a dicembre, porta in scena otto testi scritti dagli attori diplomati de l’Oltrarno – Scuola di formazione del mestiere dell’attore diretta da Pierfrancesco Favino, che costituiscono la conclusione di un percorso didattico che punta Leggi tutto…
Un pomeriggio di studi dedicato a Orazio Costa
Un pomeriggio di studi dedicato a Orazio Costa e alle tracce d’archivio della sua attività di regia. Il prossimo 21 ottobre si terrà presso il seminario vescovile di San Miniato (PI) il convegno dal titolo “I fondi Orazio Costa per Leggi tutto…
SELEZIONE ASSUNZIONE UFFICIO “Amministrazione e Controllo di gestione”
La Fondazione Teatro della Toscana intende procedere ad una selezione finalizzata all’assunzione a tempo determinato per 12 mesi, con possibilità di trasformazione del contratto in tempo indeterminato alla fine del periodo contrattuale, di una risorsa da inserire nell’ufficio “Amministrazione e Controllo di Leggi tutto…
Scoperta a Pontedera la targa che ricorda l’ultima dimora di Grotowski
È stata scoperta oggi a Pontedera, in via Risorgimento 4, la targa che ricorda l’ultima dimora di Jerzy Grotowski. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, il vicepresidente del Teatro della Toscana Antonio Chelli, Roberto Bacci e Leggi tutto…
ApritiModa 2022
Una visita – racconto per mostrare il “dietro le quinte” del bello e del ben fatto. Il Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola tra i tesori del Made in Italy che sabato 22 e domenica 23 ottobre sarà possibile visitare Leggi tutto…
CORSI DI FORMAZIONE DEL LABORATORIO D’ARTE
Online i nuovi Corsi di formazione 2023 del Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola. Un’offerta formativa sui mestieri del teatro, strutturata in una serie di corsi e workshop tematici sia di carattere pratico che teorico. → Scopri i nuovi Corsi
Il Teatro della Pergola e il Teatro di Rifredi aprono la stagione 2022/2023
Il Teatro della Pergola e il Teatro di Rifredi aprono la stagione 2022/2023 con due produzioni del Teatro della Toscana in prima nazionale a Firenze. La dodicesima notte di William Shakespeare, traduzione di Orazio Costa, adattamento di Filippo Gentili, regia di Pier Paolo Leggi tutto…
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL NUOVO SITO DELLA FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA
Prot. N. 1304 del 01/09/2022 Ai sensi di quanto previsto dal D.lgs. n. 50/2016 e più specificamente, dall’articolo 36 co. 2 lettera b), la Fondazione Teatro della Toscana (di seguito anche “Fondazione”) rende nota l’intenzione di individuare gli operatori economici, Leggi tutto…
CARNET PERGOLA/RIFREDI
In vendita il Carnet Pergola/Rifredi: Online e in biglietteria. 20 crediti utilizzabili da una o più persone per gli spettacoli al Teatro della Pergola (1 biglietto = 2 crediti), al Saloncino ‘Paolo Poli’ (1 biglietto = 1 credito) e al Teatro di Leggi tutto…
PRESENTATA LA STAGIONE DEL TEATRO DI RIFREDI
Foto Eugenia Cesari Sono 20 gli spettacoli in cartellone, (9 produzioni e 11 ospitalità). 4 PRIME NAZIONALI E 3 PRIME REGIONALI La stagione 2022-2023 del Teatro di Rifredi , la prima sotto l’egida della Fondazione Teatro della Toscana, conferma la sala di via Vittorio Emanuele II Leggi tutto…
Un importante momento di scambio artistico e culturale tra l’Europa e l’Africa
Ha debuttato al Théâtre de la Ville di Parigi Le Sacre du Printemps di Pina Bausch in cui 36 ballerini provenienti da 14 paesi africani si sono appropriati del leggendario lavoro del Tanztheater Wuppertal. Lo spettacolo è stata l’occasione per riflettere sull’importanza dei progetti di Leggi tutto…
Autunno Fiorentino 2022
Il Teatro Nazionale della Toscana rafforza e rilancia la sua azione all’interno della Città metropolitana di Firenze con un progetto che unisce la musica e il teatro, per indagare il rapporto tra la cultura e i cittadini, tra la cultura Leggi tutto…
Invito
Il Teatro della Toscana è lieto di invitare le insegnanti e gli insegnanti dell’area metropolitana fiorentina alla presentazione del progetto PER LA SCUOLA Percorsi e proposte didattiche per l’area metropolitana fiorentina 2022/2023 del Teatro della Pergola e del Teatro di Rifredi Leggi tutto…
INAUGURAZIONE FESTIVAL DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI FIORENTINE 2022
Giovedì 8 settembre, ore 16.15 presso il Saloncino ‘Paolo Poli’ del Teatro della Pergola si terrà l’inaugurazione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine . Evento organizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro della Toscana . Di seguito il programma e le informazioni per partecipare: Saluti istituzionali CONCERTO Accademia Fiorentina Pro Arte Incontri Musiche Leggi tutto…
Congratulazioni al nostro direttore artistico Stefano Accorsi
Congratulazioni al nostro direttore artistico Stefano Accorsi per il premio ricevuto da Social Festival come miglior attore per il cortometraggio Chiusi Fuori, in cui è protagonista con Colin Firth. Girato in pieno lockdown al Teatro della Pergola, racconta le ferite che Leggi tutto…
Monica Guerritore in DONNE PRIGIONIERE DI AMORI STRAORDINARI
Lunedì 18 Luglio 2022 ore 21:15 Teatro Romano di Fiesole Monica Guerritore in DONNE PRIGIONIERE DI AMORI STRAORDINARI di Monica Guerritore con il corpo di ballo della Lyric Dance Company e le coreografie di Alberto Canestro produzione Compagnia Orsini Leggi tutto…