PER UN ATTORE ARTIGIANO DI UNA TRADIZIONE VIVENTE

  1. Il teatro d’arte nasce dal rapporto tra giovani e maestri: trasmissione e scambio sono i principi su cui si fonda ogni realizzazione
  2. La materia prima testuale è la letteratura italiana, la lingua italiana in ogni sua forma e declinazione per un teatro di parola
  3. La dotazione economica per ogni realizzazione sarà delimitata, limitata e sempre uguale
  4. Ogni attore è chiamato a sperimentarsi in ogni mestiere del fare teatro per divenire strumento totale, creativo e consapevole di un teatro nuovo
  5. Costumi, scene e apparati sono realizzati dal Laboratorio d’arte del Teatro della Toscana
  6. Rigore, umiltà, integrità e sincerità sono il metro di valutazione di ogni realizzazione, decisivi per la sua messa in scena