SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
Scuola primaria e secondaria di primo grado SIPARIO! SI VA IN SCENA Progetto a cura di L’attività è inserita anche nel progetto Le Chiavi della Città 2018/2019 (cod. 185). Informazioni e adesioni Lo spettacolo: 3 maggio 2019 ore 17.00 Biglietti: € 7,00 intero – € 5,00 ridotto Sipario! Si va in scena! è un progetto di Teatro Musicale a cura dell’Accademia Musicale di Firenze. Protagonisti sono gli allievi delle scuole primarie di Firenze che – a conclusione di un percorso nel corso dell’anno scolastico durante il quale affrontano attività espressive guidati da esperti del settore quali la recitazione, il movimento del corpo, il canto corale – costruiranno un vero e proprio spettacolo di Teatro Musicale. La storia, i testi e le musiche delle canzoni sono stati creati interamente da un team di esperti dell’Accademia Musicale di Firenze con lo scopo di rendere attivamente partecipi i bambini destinatari del progetto in un percorso stimolante, divertente e allo stesso tempo istruttivo ed educativo e che fornisca ai docenti validi spunti ad integrazione e valorizzazione della programmazione curriculare. Sipario! Si va in scena! è un vero e proprio viaggio all’interno della storia del teatro, dei suoi personaggi, dei suoi linguaggi, dei suoi aneddoti, delle sue curiosità, dei suoi valori; un’avventura che farà scoprire che il teatro è un luogo di incontro, è comunicazione, un duplice affaccio sul mondo reale e sul mondo della fantasia, un posto dove poter essere altro da sé… E soprattutto che il teatro è vivo ed è vita! |
Scuola primaria e secondaria di primo grado GLI INTERPRETI RACCONTANO LA MUSICA Progetto a cura di Ideato e condotto da Date: da novembre a marzo Biglietti: 5€ a studente Luogo: Teatro della Pergola -Teatro Niccolini Informazioni e adesioni Il ciclo di incontri-concerto Gli interpreti raccontano la musica è un progetto di divulgazione musicale che vuole incentivare la conoscenza di autori, composizioni e aspetti della storia della musica, e avvicinare studenti e docenti alla musica da camera e al suo ascolto consapevole. |
Scuola secondaria
Progetto ideato e condotto da Date: da ottobre a maggio (su prenotazione) Costo: € 180 a classe Durata: 1 ora per incursione Luogo: Sede scolastica Informazioni e adesioni L’attore è un evocatore di immagini. La sua “incursione” in un testo, sostenuta dalla lettura espressiva, può sprigionare l’intero universo di immagini che esso contiene. Il progetto intende invogliare i ragazzi alla lettura, offrire uno spunto riflessivo sulle potenzialità che ogni testo possiede, soprattutto quelli classici, e insieme un esempio di come si possa essere rapiti e ci si possa muovere con il testo (commuoversi). In accordo con la programmazione curricolare, verrà letta in classe una selezione di brani legati alla Letteratura, al Mito, alla Poesia, guidata da un attore professionista. La lettura scenica sarà intervallata da cenni sull’autore e sul periodo storico di riferimento, dando vita a un vero e proprio happening. Gli studenti avranno modo di “entrare” dentro la storia, di “vivere” le emozioni dei personaggi e osservare da una prospettiva nuova il pensiero dell’autore. |